piccola posta Il canto delle donne di Teheran Una canzone notissima, sotto le parole in farsi vengono in mente quelle in castigliano dell’originale. Dice, la traduzione persiana: “Sollevatevi! In nome della donna, della vita, della libertà. Liberiamoci dai ceppi della schiavitù". È lei: El pueblo unido, jamás será vencido 15 DIC 2022
Editoriali L'Iran è stato espulso dalla commissione Donne dell’Onu. L’elenco dei paesi contrari Otto stati non hanno sostenuto la proposta americana. Una lista indicativa del nuovo posizionamento geopolitico da dopo l'invasione russa dell'Ucraina. Intanto Biden e Ue hanno introdotto sanzioni per il regime Redazione 14 DIC 2022
ragazze della resistenza La rete clandestina delle giornaliste di Teheran Lottare e sparire nel giorno del compleanno. La storia di Maryam Vahidian odiata dal regime e le college di Shargh: "Ha sempre fatto vedere le sue trecce in strada e in redazione" Cecilia Sala 14 DIC 2022
i nomi e le storie Le nostre persone dell’anno sono le giornaliste Anastasia Blyshchyk e Maryam Vahidian La prima combatte contro i russi. La seconda contro gli ayatollah. Due grandi storie che ci ricordano cosa vuol dire mettere il proprio corpo a difesa della libertà 14 DIC 2022
per la democrazia Ucraini e iraniani difendono anche la nostra libertà. È ora di dire grazie Alla “fatica” della guerra e al coraggio delle piazze contro il regime di Teheran si risponde con molta gratitudine, perché difendendo il loro "desiderio di una vita normale" questi popoli stanno difendendo anche il nostro 14 DIC 2022
Da Teheran a Kyiv. La verità, vi prego, sul neoliberismo Gli stati che considerano il mercato un’opportunità hanno a cuore la difesa della libertà. Gli stati che non hanno a cuore la difesa della libertà sono stati che di solito trasformano i mercati in nemici del popolo. Iran e Ucraina, vedere per credere 13 DIC 2022
furia e sanzioni La cautela europea sull'Iran, dove continuano le impiccagioni dei manifestanti Majid Reza Rahnavard, 23 anni, sottoposto a un processo-farsa e giustiziato davanti ai bassiji. La reazione dell’Ue inizia a inasprirsi, con Borrell che annuncia "sanzioni molto dure". Intanto però Bruxelles “ribadisce il suo impegno e il suo continuo sostegno” al deal sul nucleare. Una reiterata disponibilità al dialogo che suona come una beffa Tatiana Boutourline 13 DIC 2022
Il Foglio Internazionale La Cina, l’Iran, la Russia: contro-modelli diventati dei perfetti repellenti Proprio quando l’epoca sembrava giocare a favore di questi tre paesi, convinti del declino dell’occidente, i regimi condividono lo stesso destino 12 DIC 2022
Fame di vita e culto della morte, sul corpo dell’Iran Per il regime i manifestanti sono “ferite purulente” da lavare via. Le gru con i cadaveri impiccati sono un monito costante contro i “belataklifi”, gli apatici. Che però da quasi tre mesi corrono e ballano e non si fermano Tatiana Boutourline 10 DIC 2022
I regimi temono di morire più di chi li combatte. Contro l’indifferenza Dall'Iran all'Ucraina, quando s'inverte il corso della paura la battaglia per la vita prende significato ovunque: se qualcuno non lo vede è perché guarda altrove 10 DIC 2022