L'appello di un gruppo di penalisti per difendere Radio Radicale "Non può essere disconosciuto il ruolo fondamentale di servizio pubblico dell'emittente", scrivono nella lettera al Foglio 08 MAG 2019
Quel giornale d’opposizione (flebile) che fa dire a Orbán: siamo pluralisti Il premier ungherese annuncia che non sosterrà Manfred Weber come presidente della Commissione Micol Flammini 07 MAG 2019
In Algeria la stampa d’opposizione sperimenta una nuova libertà I giornalisti repressi dal regime di Bouteflika ora rivendicano il diritto di fare informazione Rolla Scolari 04 MAG 2019
John John & George Vent’anni fa moriva il giovane Kennedy. La vita, gli amori e quella sua rivista impossibile che provò a mettere insieme glamour e politica Michele Masneri 29 APR 2019
Stampa al regime La trasmissione che era di Massimo Bordin verrà proseguita dall'establishment del giornalismo italiano, e questo aggiunge alla battaglia sacrosanta un piacevole frisson 25 APR 2019
L’ineffabile spigolosità laconica di Bordin nel ricordo di Manconi (e un’imitazione di Bollani) Le simpatie trotskiste, l'antistatalismo e l'ossessione per il particolare. Il giornalista di Radio Radicale visto da vicino 18 APR 2019
Stampa e concime Ascoltare le parole del grillino Crimi, leggere Travaglio e pensare a un'altra fantastica rubrica di Massimo Bordin 18 APR 2019
Tanto di cappello al Manifesto Il quotidiano ha una direttrice, o un direttore donna, e tante altre redattrici e collaboratrici. Chapeau Adriano Sofri 13 APR 2019
Perché Apple News potrebbe essere un gran rischio per la qualità dell’informazione L'azienda tech vuole creare un “Netflix per le news” e il Wall Street Journal ha aderito. Il pericolo è trasformare le notizie in una commodity 24 MAR 2019
Ipotesi senza attenuanti La "delusione" e la “tempesta emotiva” del masculo. I giornalisti hanno il tic di trovare una giustificazione (falsa) al femminicida 14 MAR 2019