Macron vola a Washington mentre l’Ue cerca una tregua rapida con Biden sui sussidi L'Inflation reduction act varato dall'amministrazione americana rischia di danneggiare l'economia europea. Il viaggio del presidente francese negli Usa potrebbe essere un'occasione per strappare un compromesso con Bruxelles 26 NOV 2022
vivere con l’inflazione Convivere con alta inflazione è dannosissimo, ma anche combatterla ha costi elevati Lasciarla correre e vivere con prezzi galoppanti o alzare il costo del denaro e tenere una politica di bilancio prudente, rallentando l’economia e inducendo con altissima probabilità una recessione? Il prezzo delle scelte Luca de Angelis 23 NOV 2022
la versione dell'economista La recessione può essere evitata. Chiacchiere con Giavazzi Covid, guerra, inflazione. E sorprese dall'economia italiana. Dove si nasconde il cigno nero? Un dibattito Dario Di Vico 22 NOV 2022
L'intervento Ragioni per cui un’inflazione a doppia cifra impone un rialzo ai tassi di interesse Tassi del 2 per cento sembrano troppo alti solo a chi riteneva che ormai “the new normal” fossero tassi negativi o quasi. Evidentemente non è così, soprattutto quando l’inflazione viaggia a due cifre. Fare come la Fed Carlo Cottarelli 12 NOV 2022
editoriali Un inverno di contrazione L’Ue prevede inflazione e bassa crescita. I dati italiani e la recessione tedesca Redazione 11 NOV 2022
le previsioni della commissione L'Ue verso la recessione, in Italia il pil allo 0,3% (la metà delle stime del governo) Il commissario Gentiloni presenta le previsioni economiche d'autunno. Spaventano deficit e inflazione: "Se restiamo uniti, possiamo navigare con successo queste difficoltà e emergere più forti" 11 NOV 2022
editoriali C’è aria tesa fra banchieri e Bce La Vigilanza chiede cautele, e per la prima volta le banche protestano Redazione 08 NOV 2022
editoriali La corsa ai tassi non è una gara Cara Bce, non seguire la Fed e la BoE. La saggia prudenza di Panetta Redazione 04 NOV 2022
L'analisi Perché il pil italiano sta spiazzando tutti gli analisti? Più 2,6 per cento tendenziale, secondo i dati Istat. “È cambiata la struttura della spesa”. Il peso dell'incognita industriale che darà vita a una selezione darwiniana tra le imprese Dario Di Vico 01 NOV 2022
Il provvedimento di Biden sull’inflazione ha un brutto effetto sull’Ue Il provvedimento dell’Amministrazione americana da 437 miliardi di dollari destinato a ridurre l’inflazione e investire nell’energia pulita ha risvegliato l’incubo europeo dell’America First di Donald Trump 29 OTT 2022