L’economia circolare passa dai rotoloni Regina Quando ridurre gli sprechi significa anche aumentare i guadagni. Il caso Sofidel Ugo Bertone 18 NOV 2018
La paralisi economica c’è, dice Unioncamere. Gli strali di Bonometti Il presidente degli industriali lombardi lancia un nuovo allarme: “Se si ferma il motore dell’economia italiana c’è da preoccuparsi". Le scelte del governo si stanno traducendo "in una fermata brusca della produzione” Daniele Bonecchi 11 NOV 2018
L'industria Boccia il governo gialloverde "I poteri forti sono solo due: Salvini e Di Maio", dice il presidente di Confindustria alla Festa del Foglio. Ecco l'intervento integrale Redazione 30 OTT 2018
Così l'automotive risponde all'invecchiamento, al welfare e alla mobilità Non solo motori. Perché l'industria delle industrie è fuori di sé Ugo Bertone 14 OTT 2018
Oltre lo spread il mercato valuta i “fondamentali” deboli dell’Italia Ciclo economico e debito. Il governo spera in una crescita lusinghiera, gli analisti si preoccupano dei fattori atavici che la frenano. I risultati di una ricerca di Axa Im sugli ultimi 20 anni del pil: "Il problema è la struttura industriale del paese" Mariarosaria Marchesano 09 OTT 2018
A Milano venite in manifattura Un piano per riportare laboratori e fabbriche di qualità in città. Si comincia con le porte aperte alle visite Daniele Bonecchi 23 SET 2018
Gli eredi di Marchionne Hanno meno di sessant’anni, hanno dato alle loro imprese una rilevanza internazionale, sono di casa a Londra e New York più che nei salotti romani. Come l’uomo guida di Fca. Chi sono e che fanno i manager e gli imprenditori che rappresentano al meglio l’italianità Michele Masneri 27 AGO 2018
Viva i capitani (e i capitali) stranieri I gruppi esteri sono più competitivi ed efficienti, dice Mediobanca Redazione 10 AGO 2018
Hanno già intercettato il nuovo ministro dell’Industria del M5s Cos'è successo a Montalto di Castro? Ce lo dice il nostro (intercettatore) Innamorato fisso Maurizio Milani 22 MAG 2018
Perché allo stallo politico non deve corrispondere l'ozio riformatore Con le promesse in empatia con un elettorato trasversale si possono vincere le elezioni ma anche morire di consunzione Marco Fortis 15 MAR 2018