Dentro la crisi I janjaweed sul confine tra Sudan e Libia e i soldi dell’Ue L'escalation sudanese ha molto a che fare con le vicine frontiere: è lì che bisogna guardare per capire ciò che sta succedendo nel paese africano. Il peso dell'immigrazione e il ruolo ambiguo dell'Unione europea Enrico Pitzianti 20 APR 2023
L'intervista Due figli e niente tasse: Gian Carlo Blangiardo sposa l’idea di Giorgetti Il professore di demografia ed ex presidente Istat condivide il progetto del ministro dell'Economia sulla natalità e ci spiega come renderlo anche sostenibile 19 APR 2023
Cattivi scienziati La “sostituzione etnica” di Lollobrigida vista dalla biologia: un’assurdità Siamo tutti “invasori africani”: per millenni i flussi migratori hanno interessato la nostra penisola. E nel Dna di qualsiasi italiano vi sono varianti genetiche in comune con popolazioni di molte parti del mondo Enrico Bucci 19 APR 2023
editoriali La “sostituzione etnica” di Lollobrigida: la destra non riesce a liberarsi di stereotipi smentiti dalla realtà Il ministro riconosce che l'immigrazione non può essere un problema. Ma poi usa un'espressione inqualificabile, per cui farebbe bene a scusarsi Redazione 18 APR 2023
Editoriali Al Parlamento europeo FdI e Lega contrari ai salvataggi in mare Gli eurodeputati di Meloni e Salvini hanno votato contro il titolo che include i soccorsi in mare nella proposta di socialisti, verdi e sinistra approvata al Pe. A Bruxelles solidarietà all’Italia e umanità sono maggioranza Redazione 18 APR 2023
Di cosa parlare a cena stasera Udine passa al centrosinistra. De Toni vince il ballottaggio Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 17 APR 2023
l'intervento Mattarella a Varsavia: "Sull'immigrazione l'Ue superi alcune regole preistoriche" Ospite del presidente polacco Duda, il capo dello stato chiede un cambio di passo sulle politiche migratorie e ribadisce il sostegno del continente all'Ucraina: "Saremo solidali finché ce ne sarà bisogno" Redazione 17 APR 2023
la politica economica Il governo smascherato dal Def: dure lezioni di realtà su migranti e pensioni Per rendere sostenibile il sistema pensionistico, ci vogliono 300 mila nuovi immigrati ogni anno. La destra scopre che l’Italia può avere futuro solo archiviando il proprio populismo Stefano Cingolani 15 APR 2023
Voci vs. numeri No, l’Italia non è sola sui migranti. Tutto quello che fa l’Ue per aiutarla La Commissione analizzerà il significato dello stato di emergenza deciso dal governo di Giorgia Meloni. L'allarme europeo è politico: Bruxelles teme di essere presa di mira in una narrazione vittimistica. Che non corrisponde alla realtà 14 APR 2023
editoriali Immigrazione: l'emergenza che non lo era Perché gestire il fenomeno sbarchi come se fosse un evento straordinario è inutile e dannoso Redazione 12 APR 2023