A Londra Il rischio politico di Rishi Sunak su Ruanda e immigrazione Il premier britannico non rinuncia al suo piano di gestione dei flussi migratori, ma intanto aumentano le dimissioni e i dissidi all'interno del suo governo Cristina Marconi 08 DIC 2023
Oltre la Bossi-Fini Immigrati e lavoro: basta click day, aprire i flussi L’attuale politica migratoria rappresenta un ostacolo significativo per l’economia. Un recente studio dell'Inps ha dimostrato come la regolarizzazione di 700 mila immigrati nel 2002 non abbia abbassato i salari medi e abbia invece portato 11 miliardi nelle casse dello stato. Perchè quindi non aumentare la quota del decreto flussi? Silvia Vannutelli 06 DIC 2023
divisi alle europee La risposta di Metsola al summit sovranista di Salvini: "Sto con le forze pro Ue. Sono in Italia per unire" Il governo spaccato sull'Ue. Il vicepremier leghista attacca la presidente dell'Europarlamento, che domani sarà a Roma, su invito di Meloni. "Mi interessa solo portare le persone al voto. Continueremo a lavorare con le forze europeiste anche nel prossimo Parlamento" Redazione 05 DIC 2023
palazzo chigi Strage di Cutro, il governo si costituisce parte civile La decisione è stata comunicata dal sottosegretario Mantovano. Nel naufragio dello scorso febbraio morirono 94 persone Redazione 28 NOV 2023
SoundCheck Putin, l'euro, il blocco navale. Dalla lotta al governo: giravolte meloniane Governare è tutt’altra cosa che fare campagna elettorale permanente. È legittimo fallire e accorgersi che la realtà è più complessa di quanto si credeva. Ma ciò che manca alla narrazione governativa è l’umiltà necessaria quando si è costretti a cambiare posizione Lorenzo Borga 27 NOV 2023
Viaggio fotografico nel Marocco che ha trasformato in risorsa i flussi migratori Negli ultimi due decenni, il paese nordafricano è diventato sempre più una destinazione per i migranti, soprattutto dall'Africa occidentale. Le immagini 22 NOV 2023
con il supporto del Pulitzer Center Dall'economia interna alle relazioni internazionali. Ecco perché per il Marocco i flussi migratori sono una risorsa A nord continua a chiudere le frontiere in partnership con l’Ue. Ma dall’inizio del nuovo millennio il Marocco ha trasformato la politica migratoria dall'Africa sub-sahariana in un asset per i propri interessi nel continente e per sopperire alla sua mancanza di manodopera Davide Lemmi, Marco Valenza, Oumar Sall 22 NOV 2023
problemi a tirana ll patto con l'Albania sui migranti si complica: Rama non ne prende più di 3 mila (e a caro prezzo) Il premier albanese parla di numeri contenuti. E sul destino dell'accordo piomba la questione Agon Channel. Ma sull'immigrazione l'obiettivo rimane quello di ottenere sponde europee Pietro Guastamacchia 22 NOV 2023
il verdetto La Corte suprema britannica boccia i ricollocamenti dei migranti in Ruanda Secondo i giudici l'accordo sottoscritto dal governo Sunak è "illegale": il paese africano non offre garanzie sul rispetto dei diritti umani. Il premier: per l'immigrazione abbiamo altri piani Cristina Marconi 15 NOV 2023
l'intervista “Sui migranti i magistrati si sono spinti oltre i propri ambiti”, dice Antonio Leone Parla il presidente uscente del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria: "La separazione dei poteri impone che ognuno faccia il suo: il magistrato deve applicare la legge, punto e basta. Non deve criticarla" Ermes Antonucci 10 NOV 2023