Se l’ho già avuto, posso riprendermi il Covid? Qualche novità dalla Corea del sud Secondo il portavoce del ministero della Salute di Seul la seconda ondata è “inevitabile” 08 MAG 2020
Il lavoro silenzioso delle Università per sopravvivere al Covid-19 I rettori dei principali atenei italiani studiano soluzioni per salvare conti, indotto e studenti, puntando su un servizio di formazione blended. Ma chiedono nuove risorse e una certa reattività Barbara D'Amico 07 MAG 2020
La scuola nuova Il ritorno sui banchi come canovaccio di ripartenza politica per giunta e opposizione 07 MAG 2020
Ottimismo sul Recovery Fund “La Cina? L’Italia non si opporrà a un’indagine sull’origine del virus”. Parla il ministro Amendola “Non getto accuse contro nessuno, ma una commissione internazionale è il minimo sindacale. Il M5s non credo si opporrà” Valerio Valentini 07 MAG 2020
Quando ricomincia il turismo? I licenziamenti di Airbnb Nel nord Europa e in Cina ripartono le prenotazioni di appartamenti condivisi. Ma le crisi di Uber e Lyft dimostrano che la sharing economy è al tracollo 07 MAG 2020
I costi della demagogia Il pasticcio delle mascherine e le responsabilità del modello Arcuri. Parla Del Barba, deputato di Iv Carmelo Caruso 07 MAG 2020
E la ripartenza come va? La danza della fase due è cominciata, anche se a volte s’inciampa sui passi di base. Viaggio nelle capitali europee per disegnare la nostra nuova curva d’apprendimento Paola Peduzzi e Micol Flammini 07 MAG 2020
Il virus del quattro maggio Il Movimento del 1919 che portò alla nuova Cina, ma anche ai diritti universali dell’uomo. Gli eroi moderni censurati da Pechino. La versione di Pottinger, la mente di Trump in Asia Matthew Pottinger 06 MAG 2020
Parisi e l’“atto di Dio” La Catalfo vuole liberarsi di Mimmo, ma il “papà dei navigator” resta al suo posto per disegno divino (e di Giggino) 06 MAG 2020
“Il dottor Di Matteo a chi risponde dei propri atti politici?” si chiede Caiazza Il presidente dell'Unione camere penali ci spiega perché quella tra il pm e il ministro Bonafede è una prova ulteriore dell’invadenza della magistratura mediatica sulle dinamiche democratiche 06 MAG 2020