“I partiti irrilevanti possono diventare igienizzanti”, ci dice La Malfa Secondo il figlio dello storico segretario del Partito Repubblicano con Renzi e Calenda potrebbe tornare la stagione in cui "è più importante la qualità delle persone che il numero di voti". Carmelo Caruso 20 SET 2019
Scomporre il futuro. Cosa aspettarsi dal big bang renziano Girotondo di idee con Lucia Annunziata, Luciano Fontana, Carlo Verdelli e Massimo Cacciari Annalisa Chirico 20 SET 2019
"Con Italia Viva nasce una sinistra diversa", ci dice Gabriele Toccafondi Il deputato di Civica Popolare, ex avversario di Renzi a Firenze, spiega perché aderisce al nuovo gruppo parlamentare "pur non essendo mai stato renziano" 20 SET 2019
Ecco la fase due dell'esperimento laziale tra Pd e Cinque stelle Come il “laboratorio Lazio” si adegua al Conte bis e come il tema Renzi si riflette in regione 19 SET 2019
Ettore Sequi, un navigator per Di Maio Salvini lo usa per accreditarsi come atlantista, per il ministro è uno dei pochi ambasciatori conosciuti. Chi è davvero il nuovo capo di gabinetto alla Farnesina, dall’Afghanistan a New York 19 SET 2019
Non è più così figo far parte di una band. Restano i veleni dei camerini Tommaso Paradiso se ne va, forse per marcare i meriti personali nei successi della band. Un po' come Renzi con il Pd Stefano Pistolini 19 SET 2019
Cara Gabanelli, la tassa sul contante no Effetti distorsivi di una riforma punitiva (ma possibile) che farebbe molti danni 19 SET 2019
"Il Partito socialista europeo non basta più" dice Andrea Orlando Il vicesegretario del Partito democratico spiega perché è ora di aprire il Pse superandolo con una proposta coraggiosa da rivolgere ai verdi e anche al Ppe Andrea Orlando 19 SET 2019
Il cortocircuito sull’ambiente che può mettere nei guai il Mef Il piano del ministro Costa per abbattere i sussidi ambientalmente dannosi si tradurrà in altre tasse. Intervenire Carlo Stagnaro 19 SET 2019
La "libertà dei moderni" di Constant e il bluff della democrazia diretta Dal rifiuto delle competenze alle crepe nella gestione della piattaforma Rousseau (citofonare Garante della Privacy). La lettera di Casaleggio al Corriere mostra tutte le distorsioni della sua idea di democrazia Rocco Todero 18 SET 2019