Se dissenti dal gender sei licenziato. E la creatrice di Harry Potter protesta “Vestitevi e chiamatevi come volete, ma far perdere il lavoro a chi dice che il sesso è reale, anche no” 21 DIC 2019
Ecco la lotta tutta inglese tra l’impassibilità assoluta e il destino spietato Il caso editoriale di “Lady in Waiting” Cristina Marconi 21 DIC 2019
Natale non è Natale senza un film visto di pomeriggio In attesa di Checco Zalone, recuperate quelli migliori usciti quest'anno, tra cui "L'ufficiale e la spia", "C'era una volta ad Hollywood" e "Parasite" Mariarosa Mancuso 21 DIC 2019
Con Bailey al posto di Carney tramonta l’èra dei superbanchieri centrali Cambio alla Bank of England: si chiude un’epoca Ugo Bertone 21 DIC 2019
Il giorno dopo l’attacco ai servizi russi, le tante versioni e il colpevole “senza qualità” È morta un’altra vittima della sparatoria alla Lubyanka. Le autorità confermano il nome dell’omicida, ma c'è un silenzio che pesa più degli altri Micol Flammini 20 DIC 2019
Sindrome di Bagnoli La bonifica dell’ex Italsider è un perenne rinvio. Se ne occupa Invitalia, che ora dovrà seguire anche l’ex Ilva Maria C. Cipolla 20 DIC 2019
Il futuro di Vladimir Putin Da Trump alla Costituzione, i messaggi che il presidente ha mandato al mondo Micol Flammini 20 DIC 2019
Paradigma Paragone Il lungo, barcollante viaggio verso la casa sovranista del senatore Gianluigi tradito dal ConteBis 20 DIC 2019
Il j’accuse di Mittal è un (giusto) manifesto politico contro il “sistema Italia” Nella memoria depositata al Tribunale di Milano la multinazionale critica lo stravolgimento del contesto normativo e le pressioni mediatiche e giudiziarie subite Annarita Digiorgio 19 DIC 2019
Rimpallo di vigilanti La Popolare di Bari e l’assenza di pricing delle azioni di cui né Consob né Bankitalia si sono accorte in tempo Maria C. Cipolla 19 DIC 2019