L’accordo tra ArcelorMittal e governo sull’Ilva fa rumore, ma è una farsa Nel testo sottoscritto dalle parti c'è una condizione che permette alla multinazionale il disimpegno senza penali in caso di mancato dissequestro preventivo e probatorio dei rami d'azienda Annarita Digiorgio 04 MAR 2020
Kung fu Zhang Breve esegesi senza pretese di un calcio nei denti al sistema calcio ben assestato da un giovane presidente 04 MAR 2020
Un SuperTuesday da virus Ecco la fase due del governo Trump alle prese con l’epidemia. Non si minimizza più 03 MAR 2020
La Fed con l’accetta contro il coronavirus Gli Usa tagliano i tassi, mentre in Europa la risposta alla crisi si fa attendere Redazione 03 MAR 2020
Il coronavirus infetta (anche) i mercati energetici La caduta generalizzata dei prezzi di petrolio e gas non sarà di breve durata. Con impatti sulla redditività attesa degli investimenti nelle fonti rinnovabili. L'analisi di Alberto Clò Rivista Energia 03 MAR 2020
Mariana Mazzucato e l'idea insana dello stato imprenditore Buono o cattivo che sia, l'intervento pubblico in Italia storicamente ha dato il peggio di sé Franco Debenedetti 03 MAR 2020
Il conflitto di interessi di Gunter Pauli che Travaglio non denuncerà Il M5s si scagliò contro un’azienda che produceva buste di plastica. Il presidente di quell’azienda ora è consigliere del premier Valerio Valentini 03 MAR 2020
Facilitatori chi? La presunta segreteria politica del M5s non conta niente. Crimi non ci va. E Di Maio pensa a liquidarla Valerio Valentini 03 MAR 2020
Problemi suppletivi Le vittorie del centrosinistra a Napoli e a Roma sono un problema per il M5s ma anche per Salvini (dove va al sud?) Valerio Valentini 03 MAR 2020
L'entusiasmo equivoco sullo smart working Il lavoro smart è davvero intelligente? Breve indagine, anche etimologica, su una parola decisiva del nostro tempo e sulla sua fuorviante traduzione 03 MAR 2020