Milanesi imbelliti La grande onda delle donazioni super ricche, ma anche il volontariato attivo. Prendete tempo Paola Bulbarelli 15 MAR 2020
La solitudine forzata per capire il valore dei legami La sola arma contro il contagio, l’isolamento, è anche ciò che più minaccia la società (e la produttività). Appunti da leggere rigorosamente a casa Vivek Murthy 15 MAR 2020
Letture da virus Un romanzo del 2018 racconta New York colpita da una pandemia. E’ l’apocalisse, ma è catartica 15 MAR 2020
Samuel Johnson e la scrittura come forma di riparazione Il lavorìo continuo, in una Londra popolata di vagabondi e miserabili, era forse l’unico rimedio in grado di dare equilibrio al suo umore perennemente melancolico Rinaldo Censi 15 MAR 2020
La coazione a ripetere dell’Iran Il regime usa milizie e razzi per cercare un’escalation suicida contro l’America Redazione 14 MAR 2020
La Rai trasformi Rai1 in una specie di ‘Telescuola’ dell’emergenza”, dice Aldo Grasso Secondo il critico televisivo l'emittente pubblica dovrebbe dedicare un canale all’esigenza di dare continuità al processo di insegnamento-apprendimento, pur di non far sentire solo nessuno studente 14 MAR 2020
Poiché l’Apocalisse è sincopata (Covid) anche la soluzione è un acronimo: DPCM La rivincita del burocratese nei nostri linguaggi reclusi 14 MAR 2020
Lo spettacolo indecoroso sulle chiese chiuse Conferme, smentite, ramanzine. Un cortocircuito di cui non si sentiva il bisogno Redazione 14 MAR 2020
Donate i vostri sex-tape, cari vip, salvateci dalla quarantena, donate, donatevi Una modesta proposta, alla Jonathan Swift Massimiliano Parente 14 MAR 2020
Due virologi smontano la strategia di Boris Johnson contro il Covid-19 Muoiano pure i più deboli? Tutti i limiti della teoria dell'“immunità di gregge” 14 MAR 2020