L'emergenza Covid-19 suggerisce che i blocchi del traffico non funzionano Tutti restano a casa e le auto in circolazione sono in calo, ma la qualità dell'aria non migliora. Nella settimana del lockdown, i dati Arpa registrano su Roma una concentrazione di Pm10 superiore all'anno scorso Maria Carla Sicilia 24 MAR 2020
Un leader per l’America Trump vorrebbe fare il presidente di guerra, Biden è chiuso nella sua stanza, il Congresso litiga su duemila milioni 24 MAR 2020
50 sfumature di nazionalizzazione Si statalizza non solo in Italia ma l’Italia ha bisogno di lezioni dall’America Redazione 24 MAR 2020
Weinstein positivo al virus. Ma per qualcuno la sua pena non è mai abbastanza E’ come se la sua condanna fosse continuamente emendabile, come se su di lui gravasse davvero una punizione che cerca di inverare in lui una vendetta Simonetta Sciandivasci 24 MAR 2020
“Spiegherò i benefici del Mes a Salvini e Meloni. Quei soldi servono”. Parla Tajani L'opportunità del Fondo salva stati, le ricette per una crisi che non è solo sanitaria e le miopie sulle quali si gioca il futuro dell'Europa. Le due lingue del centrodestra 24 MAR 2020
“Se la Cina non avesse mentito, il contagio oggi sarebbe molto ridotto” Uno Studio britannico e una intervista a Steven Mosher 24 MAR 2020
Alberto Arbasino, grande scrittore di mondo E’ morto colui che sapeva passare da T. S. Eliot al Festival di Sanremo Mariarosa Mancuso 23 MAR 2020
La necessità del parlamento in un momento di libertà compresse Il costituzionalista Massimo Luciani ci spiega perché per fronteggiare un'emergenza lunga e faticosa c'è bisogno di norme precise, che non possono essere discusse solo dal governo Carmelo Caruso 23 MAR 2020
I giovani, i vecchi e questa bruttissima bestia Il coronavirus è una malattia terribile per la facilità del contagio, l’aggressività, la rapidità, e la lunghezza del decorso. Ma anche perché costringe i medici a scelte estreme, etiche e sanitarie. Dialogo con Paolo Malacarne, rianimatore speciale Adriano Sofri 23 MAR 2020
Catalogo dei nuovi sentimenti Sta cambiando il nostro senso del tempo, della distanza, della nostalgia. Fidarci è l’unica cosa che ci resta Simonetta Sciandivasci 23 MAR 2020