Appunti bavaresi sul futuro del centro Il voto in Baviera ci ricorda che c’è un voto moderato da non sprecare. I flussi elettorali e la scala europea 16 OTT 2018
Molti soldi contro Trump. Basterà? In America l’allergia al presidente si trasforma in “camionate di dollari” via donazioni online ai democratici 16 OTT 2018
Caccia al compratore Con gli investitori in fuga e il Qe in esaurimento, chi acquisterà il debito italiano? Non guardate il “popolo” Marco Cecchini 15 OTT 2018
I nuovi ciarlatani Le fregnacce delle riviste accademiche. L’algebra femminista, la fisica queer, la biologia afrocentrica e, ovviamente, il “pene concettuale” 15 OTT 2018
Il partito dei fatti è l’unico antidoto contro il falso quotidiano del populismo Con molte lacrime di coccodrillo, sta nascendo finalmente un’opposizione nel mondo dell’informazione contro i professionisti del rancore. Dal caso Cottarelli alla svolta di alcuni giornali. Perché i numeri sono i peggiori nemici dei populismi in fuga dalla realtà 15 OTT 2018
I padri sinodali dovrebbero studiare bene il quasi santo Paolo VI “Schiacciato” tra i pontificati di due giganti, Papa Montini, ha avuto il merito di tenere la barra del timone ben dritta in uno dei momenti più burrascosi della storia della chiesa Luca Del Pozzo 14 OTT 2018
Un Natale a cinque stelle Fantasie sul cinepanettone del cambiamento, il primo dell’èra Salvini-Di Maio, il primo su Netflix Michele Masneri e Andrea Minuz 14 OTT 2018
Passata la festa, gabbato lo santo? Con Paolo VI non è proprio possibile La fine del Vaticano II, il fumo di Satana, l’enciclica percepita come uno scandalo. La grandezza di Paolo fu nel suo aver capito che era successo qualcosa di grave e nella preparazione di un Conclave storico che elesse un guerriero della fede 14 OTT 2018
Il riposo dei guerrieri Poveri eroi. I Davigo, i Woodcock, i Di Matteo sono stanchi. E si capisce. Da quando Salvini e Di Maio gli hanno rubato la scena, gli avanguardisti delle procure contano sempre meno 14 OTT 2018
Così l'automotive risponde all'invecchiamento, al welfare e alla mobilità Non solo motori. Perché l'industria delle industrie è fuori di sé Ugo Bertone 14 OTT 2018