Il lungo addio di Guzzetti Una vita al vertice della finanza bianca: a 85 anni, il presidente della Fondazione Cariplo verso il ritiro. Il rebus successione Stefano Cingolani 29 APR 2019
Lo strapotere del web Il difficile rapporto tra internet e la democrazia. Ingerenze, fake news, rischi e pericoli dei social network. Dibattito sul “chi siamo e dove andiamo” a questo punto della rivoluzione digitale 28 APR 2019
Ho visto il mio nemico. Ma era Charlize Theron Né odio (lo abbiamo visto dopo la strage di cristiani a Ceylon) né baci, e nemmeno bacini innocenti. Trionfa la falsa coscienza, l’ideologia, la correttezza normativa 28 APR 2019
La subcultura economica di Di Maio Dalla vicenda di Piaggio Aerospace fino ad Alitalia e al reddito di cittadinanza Redazione 27 APR 2019
Fa il botto o si sgonfia? In Spagna sono tutti in attesa del risultato di Vox La formazione di estrema destra sfugge alle proiezioni dei sondaggisti, e crea timori nelle forze moderate. Conteggi di coalizione 27 APR 2019
L’identità del Pd, secondo Elisabetta Gualmini “Con Zingaretti troppo di sinistra? Ma no, io ci vedo un umanesimo liberale” 27 APR 2019
Occhio: l’Italia è il maiale d’Europa Oltre il rating. L’isolamento del nostro paese non riguarda solo la diplomazia ma riguarda prima di tutto l’economia. Siamo diventati il malato d’Europa, l’unico tra i vecchi “Piigs” ad aver invertito il percorso di crescita. Tre piste da seguire 27 APR 2019
L’avvocato Conte (e i suoi ministri) all’esame di garantismo La frase sugli “ismi” è voce dal sen fuggita. Ma dietro c’è una visione illiberale della giustizia. Pareri di penalisti e giuristi Annalisa Chirico 27 APR 2019
Uno, Binotto e trino Perché la Rossa fatica? Qualche domanda (e qualche risposta) sui ruoli del capo della Scuderia Ferrari Fabio Tavelli 27 APR 2019
Genio e dissipazione Gli schizzi cestinati di Richter. Bacon, Kafka, san Tommaso e l’opera d’arte nell’epoca della sua smaltibilità tecnica 27 APR 2019