No al processo alla scienza Tutti prosciolti per la Xylella. Ma l’archiviazione contiene falsità scientifiche e accuse infondate ai ricercatori Enrico Bucci 07 MAG 2019
I numeri dell’economia e la differenza tra il populismo americano e quello italiano Trump ha battuto gli apocalittici. L’Italia può fare lo stesso? Populismo pro business e pro assistenza: differenze, con inedito 07 MAG 2019
Isolati anche nel Mediterraneo Tutti contro Erdogan tranne l’Italia bifronte. Nemico a Cipro, alleato in Libia Redazione 07 MAG 2019
I nostri sbagli in Libia “Abbiamo abboccato allo schema francese, ignorato i paesi del Golfo e ci siamo resi ridicoli a Palermo”, dicono fonti diplomatiche Francesco Maselli 07 MAG 2019
Il Salone di due intolleranze dominanti Il mondo umano ha bisogno di contraddizione, quale che sia il rapporto di ciascuno con la verità, e ogni pensiero dominante è da contrastare in modo fervente. Oltre Torino. Cosa lega gli intolleranti in divisa trucista con gli intolleranti del politicamente corretto 07 MAG 2019
Meno Putin e più Trump. La svolta di Salvini è vera, ma qualcosa non torna Da D’Amico a Picchi, da Geraci a Zanni. Le eminenze grigie a Bruxelles. I consiglieri del “Capitano” in contrapposizione tra loro Valerio Valentini 07 MAG 2019
La fregatura come contratto di governo Povertà, migranti, legge Fornero. Le emergenze raccontate sono inesistenti Redazione 07 MAG 2019
La tentazione della censura “giusta” L'antagonismo come brand e l'antifascismo come sortilegio che salva tutto. La vicenda della casa editrice Altaforte e non solo Andrea Minuz 06 MAG 2019
L'inferno dei cristiani d'Asia Minacciati e perseguitati, resistono con fede in un mondo che li vede come simboli dell’occidente ostile 05 MAG 2019
Ogni europeo alla fine ama un trucista Autobiografia di una nazione. Il fascismo come gesto e come tecnica è un aspetto durevole della nostra storia, del nostro modo di sentire e praticare la massificazione sociale 05 MAG 2019