Il coraggio dei ribelli è una truffa “Se si rompe si va a votare”, dice Patuanelli. E nel M5s è panico. Ruocco e Morra invocano la crisi, ma stringono la poltrona. Paragone cuor di leone? “Ma chi c… lo vota?” Valerio Valentini 28 MAG 2019
E’ il momento di salvare Radio Radicale La Lega ha tutto da guadagnare da una proroga della concessione Redazione 28 MAG 2019
Gli Avengers d’Europa costruiscono un’alleanza a quattro Macron ha la regia, Merkel lo lascia fare, Sánchez corteggiatissimo. La coalizione tra popolari, socialisti, liberali e verdi Paola Peduzzi e David Carretta 28 MAG 2019
Perché le scelte nazionali in materia di trasporti stridono con la realtà Il documento strategico PNIEC fissa obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti e di CO2 nel settore trasporti, ma, come rileva Marco D’Aloisi su Energia 1.19, nell’orientamento adottato qualcosa che stride con la realtà Rivista Energia 28 MAG 2019
Franza Spagna o Alemannia purché se magna Unico commento possibile prima della loro Beresina: tempo e pazienza, pazienza e tempo 28 MAG 2019
Viva il Papa contro i “sicari abortisti” “L’aborto è un problema umano, la fede non c’entra”, ha detto Francesco Redazione 28 MAG 2019
Le elezioni europee viste dal Cremlino Il voto nell'Ue va male per i russi, ma nel panorama ci sono eccezioni che promettono bene 28 MAG 2019
L’outsourcing del lavoro sporco Il governo di Parigi consegna all’Iraq i jihadisti francesi da impiccare Redazione 28 MAG 2019
Chi lo dice a Weber che gli europei lo hanno già tradito con la Vestager? Inizia lo scontro sulle nomine, con le più importanti famiglie europee che hanno perso molti seggi. La commissaria è la favorita contro il monopolio Ppe-S&D (ma c’è anche Barnier) David Carretta 28 MAG 2019
Un Commissario contro l’isolamento L’urgenza di un asse tra Lega, Pd e FI per un nome condiviso alla Commissione Redazione 28 MAG 2019