Il caos è rimandato a settembre e solo quota 105 può salvare Salvini Scampata la procedura d’infrazione bisognerà rivedere la misura leghista per far tornare i conti della manovra. Parla Codogno Mariarosaria Marchesano 06 LUG 2019
In Grecia Mitsotakis oscilla tra riformismo e restaurazione Sta per finire l’èra Tsipras e ora Atene si confronta con l’enigma del nuovo leader di Nuova Democrazia 06 LUG 2019
Sull’immigrazione, ci dice Orfini , il Pd sta cambiando idee Un’altra linea a sinistra: “Ora una battaglia per salvare i migranti nei lager libici” 06 LUG 2019
Germania chiama Francoforte Il malessere dell’industria tedesca spinge Draghi (e Lagarde) a stimoli rapidi Redazione 06 LUG 2019
I silenzi sulla giustizia impazzita Si può avere “fiducia nella magistratura” senza che Csm e correnti siano reinventati da zero? 06 LUG 2019
Viva il processo alla globalizzazione Cos’è l’alternativa al partito del rancore? Il duello Renzi-Calenda sulla società aperta è una boccata d’ossigeno, costringe a scegliere da che parte stare e traccia i confini possibili di un altro partito. Parliamone 06 LUG 2019
Il rapporto durissimo di Bachelet contro il sistema Maduro In Venezuela gli squadroni del dittatore uccidono gli oppositori. Ma da noi lui si porta ancora molto 06 LUG 2019
Lo Strega e i miei fantasmi Protagonista e testimone. Nadia Terranova racconta come lei e il suo libro hanno attraversato il premio letterario più famoso dell’anno. “La doppia vita della cinquina” Nadia Terranova 06 LUG 2019
Macron ha un piano per mangiarsi vivi i socialisti (partendo dai sindaci) Favorire una corrente moderata nel Partito socialista, fare endorsement strategici, creare una task force. Un documento Mauro Zanon 06 LUG 2019
C’è un cambiamento nel governo del cambiamento: i tecnici al comando Conte, Moavero, Tria, il sostegno del Quirinale. Dove porta la pista (precaria) del commissariamento soft del populismo Valerio Valentini 05 LUG 2019