piccola posta Decidere o meno di armare Kyiv non fa di noi dei guerrafondai o dei pacifisti C'è una differenza tra "radicale" e "assoluto", e torna utile ricordarla in relazione al rifiuto della guerra. L'assolutismo del rifiuto della forza, fino alle armi proporzionate, implica l'abbandono di un principio fondamentale come quello della legittima difesa 19 MAR 2022
Se le autarchie scoprono che hanno un disperato bisogno dei paesi che vogliono combattere Prima la pandemia, ora la guerra. Gli ultimi anni dimostrano che il mondo descritto da Putin esiste solo nella sua testa 19 MAR 2022
Editoriali La giusta misura contro il caro energia Giù le accise, aiuti alle famiglie e all’industria, ma senza sfasciare i conti Redazione 19 MAR 2022
Zelensky: "La Russia tornerà ai 'malvagi anni Novanta'. Ma senza libertà" "Attaccandoci i russi distruggeranno tutto ciò che la loro società ha realizzato negli ultimi 25 anni", dice il presidente ucraino 18 MAR 2022
l'annuncio Crisi ucraina, Draghi lunedì visita un centro di accoglienza a Palmanova Il premier sarà in provincia di Udine, in una struttura che ospita cittadini ucraini in fuga dalla guerra Redazione 18 MAR 2022
bandiera bianca Quando l'Ucraina eravamo noi Il 18 marzo 1848 iniziarono le Cinque giornate di Milano, che avrebbero poi condotto alla guerra in cui Carlo Alberto corse in soccorso dei lombardi come il fratello verso il fratello. Lo sanno i pacifisti che manifestano facendo lo slalom fra i distinguo? Antonio Gurrado 18 MAR 2022
editoriali La Cina può essere decisiva in Ucraina. E non poteva andarci peggio La telefonata tra il presidente americano Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping potrebbe essere uno dei momenti di svolta della guerra. Difficile potersi fidare di Pechino, ma è un’arma diplomatica che non possiamo ignorare Redazione 18 MAR 2022
Partito per combattere. Il diario di un francese accorso in aiuto dell'Ucraina in guerra Florent Coury, manager di 39 anni, sposato con tre figli, ha risposto all’appello rivolto dal governo ucraino agli stranieri:unitevi alla nostra resistenza. "Chi non mi conosce vede solo l’eroismo. Con mia moglie è tutto più complesso. Solo i miei figli sembrano capire" Florent Coury con Benjamin Sire 18 MAR 2022
idee e verità Con la guerra, il bailamme degli argomenti diversivi diventa un burlesque senza allegria né verità Da una parte i carri armati, dall’altra la difesa come atto di sopravvivenza in nome della libertà di tutti. Così la protezione solidale di vittime vere e il negoziato nella giustizia ha prevalso sul ragionamento sofistico che aveva snervato le democrazie liberali 18 MAR 2022
Draghi spiega le divisioni nella Nato sull'intervento in Ucraina Il premier: "Zelensky chiede l'entrata delle forze Nato nello spazio aereo ucraino. È impossibile perché significherebbe entrare in guerra. Ma ci sono paesi che vorrebbero un intervento più deciso" 17 MAR 2022