Perché la debolezza di Conte può “risolvere” la trattativa con l’Ue Come uscirne? Di Maio e Salvini lasciano che sia l’avvocato del popolo a cedere. La manovra verrà riscritta al Senato Valerio Valentini 04 DIC 2018
Dobbiamo trattare con l'Europa. Ce lo chiede il pil La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di La Vanguardia, The Times, Der Spiegel, Der Standard e Abc 03 DIC 2018
Perché la storia di Renzi suggerisce a Salvini di votare il prima possibile La debolezza di un progetto alternativo a quello populista, anche nelle forze di opposizione, fa sì che la Lega sia il partito più indiziato a raccogliere il dissenso contro questo governo, liberandosi dall’abbraccio mortale con il M5s. Idee per uscirne vivi 03 DIC 2018
Il nord ostile al Pd Il mondo produttivo ribolle contro il governo, ma la sinistra riformista non riesce a intercettarlo. Qualche causa 01 DIC 2018
Il cambiamento c’è. In peggio Risultati di (s)governo: giù il pil, su la disoccupazione, imprese atterrite Redazione 30 NOV 2018
Il taglio delle tasse è rimasto una promessa Di flat tax non si parla più. Lega e Movimento 5 stelle propongono una riduzione di imposte pari al 2 per cento di quanto annunciato in campagna elettorale. La pressione fiscale resta ferma al 41,8 per cento Lorenzo Borga 26 NOV 2018
C’è un nesso tra le “riforme dimezzate” e la crescita che si è fermata E’ destino dei riformisti perdere le contese elettorali, capita ai successori di azzerare i loro progressi. Un saggio in uscita Renzo Rosati 18 NOV 2018
Così il governo gialloverde rischia la crisi sulle Olimpiadi 2026 La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Sueddeutsche Zeitung, Expansion, La Vanguardia, Tass e Washington Post 16 NOV 2018
I deputati bocciano l'inglese di Giggino Le osservazioni del Comitato per la legislazione di Montecitorio sulla Manovra: “Meglio usare l'italiano che parole come blockchain o internet of things”. E nella legge manca anche una definizione di “pensioni di cittadinanza” Paolo Emilio Russo e Gianluca De Filio 15 NOV 2018
La rivolta del dio Po Le imprese furiose in Lombardia. I 30 mila a Torino. Gli artigiani in rivolta in Veneto. L’insofferenza a Genova contro il governo. Il nord di Salvini è il vero nemico del populismo salviniano: buona notizia 15 NOV 2018