Cristo si è fermato al Papeete e la destra cattolica ha un problema Lo scontro in atto nella chiesa è evidente. Ma, al momento, i fedeli salviniani sono in difficoltà e il Partito Spadaro sta bene 22 AGO 2019
Divagazioni, sbuffi, maschi alfa. Il crollo del populismo è un grande spettacolo popolare Gli interventi in Aula di Conte, Salvini e Renzi, Di Maio immobile. È stato bello come una finale dei Mondiali da vedere tutti insieme davanti alla tv Andrea Minuz 21 AGO 2019
Irresponsabile ed eversivo. Conte sfiducia Salvini Il premier contro il ministro dell'Interno: “Ha mostrato di inseguire interessi personali e di partito”. Ricorda il Rublogate e lo attacca sull'uso dei simboli religiosi. Poi annuncia le proprie dimissioni 20 AGO 2019
Il giorno di Conte. Segui la diretta dell'intervento del premier al Senato Il presidente del Consiglio nell'aula di Palazzo Madama per parlare della crisi di governo. Il post di Di Maio su Facebook: “Sei una perla rara che l’Italia non può perdere” 20 AGO 2019
Il discorso di Conte, in breve Ecco ciò che il presidente del Consiglio aveva preparato nel weekend. Purtroppo è andato perso ma un dipendente di McDonald’s lo ha trovato e lo ha dato gentilmente a Maurizio Milani Maurizio Milani 20 AGO 2019
Manifesto per una democrazia liberale dotata di un futuro Come superare l’errore di fondo del “tutti contro i populisti” che dal 4 marzo tiene in stallo l’Italia. Sei coordinate per costruire un campo di idee, superando le piccole identità Alessandrto Barbano 15 AGO 2019
“Contro la deriva Papeete c'è la democrazia parlamentare”, dice Matteo Renzi In conferenza stampa al Senato l'ex premier rinnova la sua volontà di formare un governo istituzionale “No Tax” assieme al M5s per salvare il paese da una "crisi imminente" Samuele Maccolini 13 AGO 2019
Si può morire di aiuti Tutti i fallimenti delle politiche per il Mezzogiorno. Un libro spiega cosa si dimentica nel dibattito sul Sud Carlo Amenta 11 AGO 2019
Una lunga militanza nell’esercito della Competenza. L’eredità di Saccomanni Da ministro del governo del “cacciavite” a risolutore di emergenze: un dirigente delle istituzioni pubbliche che non è mai entrato in sintonia con il senso comune Roberto Basso 08 AGO 2019