L'intervista Attaccare l’Italia è “indegno”, ci dice il volto nuovo del gollismo francese “Il governo italiano è stato lasciato solo nella gestione dei flussi migratori, l’esecutivo francese cerca il capro espiatorio per compensare le proprie lacune”, dice al Foglio Florence Portelli, dopo le accuse del ministro Darmanin Mauro Zanon 20 MAG 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Quanto durerà l'unità politica dopo l'alluvione in Emilia Romagna Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 MAG 2023
le tensioni nella maggioranza Ciriani manda un messaggio alla Lega sull'Autonomia: "Il Parlamento ha i suoi tempi" "Qualche modifica sarebbe assolutamente normale", dice il ministro per i Rapporti con il Parlamento. Ed esclude possibili "manine" sulla pubblicazione del dossier del Senato Redazione 19 MAG 2023
l'intervento Schlein apre al governo: "Ci siamo per un confronto vero con la maggioranza" "Non dividiamoci anche sul dissesto idrogeologico, troviamo le risorse", dice la segretaria del Pd. "No all'autonomia differenziata, ma tra avversari ci vuole rispetto e dialogo" Redazione 19 MAG 2023
Il caso Autonomia e flat tax, la Lega contro Meloni: "Il sistema sta con lei per ostacolarci" Nel Carroccio gli uomini di Salvini dicono che "l'establishment è alleato con la leader per frenarci". Le accuse di Rixi e Romeo. L'asse di FdI con Forza Italia 19 MAG 2023
L'analisi Il decreto per il Made in Italy non sa cos’è il Made in Italy Nel provvedimento predisposto dal ministro Adolfo Urso ci sono licei, bollini e mancette per fare le cose “come una volta”. Ma è un’immagine distorta dell’industria italiana Serena Sileoni e Carlo Stagnaro 19 MAG 2023
L'intervista "E' l'ora del Mes. Meloni trovi una soluzione. Non possiamo fare i sabotatori in Ue”. Parla Cattaneo (FI) “Le tesi del governo sono superate. Siamo rimasti i soli su 20 paesi aderenti. Ratifichiamo il trattato, e occhio al Pnrr”, ci dice il deputato ed ex capogruppo alla Camera di Forza Italia 19 MAG 2023
Editoriali Free rider o subordinati? In Ue si discute le direttiva sulle piattaforme Il Consiglio europeo si esprimerà settimana prossima sulla proposta di irrigidimento delle norme sui lavoretti. Finora l'Italia l'ha sostenuta, per volere dell'ex ministro Orlando. Ma sarebbe opportuno cambiare linea Redazione 19 MAG 2023
Il girotondo Il futuro è un’impresa. Le domande al governo per una “Choose Italy” stile Macron Semplificazioni, fisco meno oppressivo, giustizia rapida. Ecco cosa chiederebbero gli imprenditori alla maggioranza per una grande conferenza a Roma sul modello francese 19 MAG 2023
L'intervento Perché il progetto di legge sulla partecipazione ha un valore decisivo per l’Italia “L’iniziativa della Cisl costituisce una risposta alternativa al salario minimo: un nuovo paradigma del lavoro fondato sulla cooperazione e sulla responsabilità”. L'opinione del deputato di Fratelli d’Italia Lorenzo Malagola 19 MAG 2023