La strategia Conte affonda Meloni, ma vuole sedersi al tavolo delle riforme In Aula lo show del leader grillino, una furia che si è tradotta in quattordici minuti di attacchi contro la premier (con tanto di lapsus sul "delitto Andreotti"). Ma è pronto a dialogare con il governo pur di isolare Schlein 22 MAR 2023
Scadenze e ritardi Perché l'Italia non può permettersi di perdere tempo sul Pnrr Per l'ex consigliere di Draghi Giavazzi "non è fattibile allungare i tempi di attuazione" del Piano europeo. Così alla vigilia della terza rata da quasi 20 miliardi il governo cerca di accelerare i tempi: la riforma del Codice degli appalti e il nodo delle assunzioni Francesco Bercic 22 MAR 2023
L'analisi Giuste critiche e contraddizioni dei sindacati sulla delega fiscale Alcuni princìpi che ispirano il progetto di riforma del governo sono sbagliati tanto strutturalmente quanto nella attuale contingenza. Dalla rendita immobiliare alla flat tax, cosa non torna nel testo passato in Cdm Marco Leonardi 22 MAR 2023
Nuovi temi, vecchie divisioni Le diverse posizioni sulle coppie omogenitoriali, fuori e dentro il governo Dalle famiglie arcobaleno all'utero in affitto. Per Giorgio Mulè (Forza Italia) si deve ripartire dal ddl Zan, "senza pregiudizi ideologici". Secondo il leghista Pillon è in corso "una demolizione della famiglia". Così i diritti fanno discutere la maggioranza Redazione 20 MAR 2023
Per il governo Meloni è una questione di passo. Ma non è quello dell’oca La distanza tra i passi da gigante di Meloni e il passo del gambero di molti suoi ministri induce a chiedersi quale sia il vero volto del governo. Perché questo duplice andamento mette a rischio la sua affidabilità 20 MAR 2023
Illusioni e delusioni Ecco i dossier su cui gli alleati di Meloni frenano e le promesse elettorali scricchiolano Immigrazione, fisco, giustizia. Palazzo Chigi spiazza tutti ma il treno dei desideri al contrario va. L’ombra lunga di Draghi sul governo. Un’indagine Stefano Cingolani 18 MAR 2023
Il commento del direttore La trasversalità di Meloni costringe il Pd a fare i conti con un nuovo guaio Riforma fiscale, garantismo, premierato forte. Quante battaglie non di destra la sinistra ha regalato alla destra? Una contraddizione su cui riflettere 18 MAR 2023
la riforma La delega fiscale razionalizza quasi tutti i tributi. La sua attuazione non sarà semplice Investe la disciplina di accertamento e riscossione, il contenzioso, i profili delle sanzioni amministrative e penali, oltre alla problematica del rapporto fra processo penale e tributario. Si tratta di un progetto ambizioso, il cui persorso da portare a termine nei prossimi anni presenta tante opportunità, ma anche rischi Stefano Firpo 18 MAR 2023
Editoriali Perché la direzione sul fisco del governo è corretta (e molto draghiana) La giusta strada della riforma fiscale: è nei decreti delegati che si gioca la vera partita, con l'obiettivo di un'equità orizzontale. Un approccio che suona diverso dal solito e molto poco di destra Redazione 18 MAR 2023
Meloni sindacalista Così la premier cerca di sintonizzarsi col popolo Cgil Senza cercare applausi, la presidente del Consiglio propone al sindacato un "gioco di squadra": al di là delle differenti posizioni, deve prevalere il bene del paese. Ed è una vittoria anche per Landini Nunzia Penelope 18 MAR 2023