l'intervista I prezzi del gas salgono ma il sistema è più forte di un anno fa. Parla Dialuce (Enea) La guerra in Israele? "Non c’è un problema di approvvigionamenti che possa far pensare a un’escalation dei prezzi". La crisi è passata? "Oggi il sistema è in equilibrio ma alcuni fattori possono determinare un cambio di scenario". Intervista al presidente dell'Enea Gilberto Dialuce 14 OTT 2023
ue energetica La politica estera dell'Unione europea è limitata dall'energia Il Qatar e l'Algeria filo Hamas, l'Azerbaigian della pulizia etnica e l'Arabia Saudita di Mbs, questi sono i principali fornitori di gas e petrolio. È difficile per l'Occidente avere una politica estera ed energetica moralmente lineare: deve scegliere tra i “cattivi” in base alla priorità della minaccia 12 OTT 2023
L'intervista “Non ha senso insistere con i rigassificatori”. Parla la responsabile Ambiente del Pd Annalisa Corrado sostiene il Pd locale e contesta la decisione di Snam e Regione Liguria di portare a Vado la nave rigassificatrice Golar Tundra: "Non dobbiamo appiattirci sul Gnl. É costoso e ha un prezzo molto instabile" Gianluca De Rosa 06 SET 2023
Editoriali L’energia contesa tra Unione europea e Cina per fare a meno del gas russo Bruxelles e Pechino scalpitano per accaparrarsi il Gnl di Qatar e Stati Uniti: insieme rappresentano quasi il 40 per cento dei volumi fissati nei contratti di fornitura stipulati dall'America dall’inizio del 2021 fino a oggi Redazione 05 LUG 2023
energia La variabile tempo nei nuovi contratti sul Gnl tra Usa e Ue Sugli approvvigionamenti di energia l’Europa rischia di trovarsi spiazzata da sé stessa: l'urgenza è chiarire se il gas serve soltanto per l’oggi o costituisce una risorsa per il domani. I prezzi dipendono anche da questo Carlo Stagnaro 07 APR 2023
Come funziona una nave rigassificatrice come quella di Piombino e perché conviene Un rigassificatore prende il gas in forma liquida e lo trasforma in forma gassosa, immettendolo poi nella rete nazionale. Ci sono pericoli? No. Ci sono problemi di impatto ambientale? Sì, legati all’acqua fredda, ma basta monitorare e usare poche accortezze per non creare drammi ambientali Antonio Pascale 24 MAR 2023
La nave rigassificatrice di Snam è a Piombino. Giani: "Rappresenta l'autosufficienza dalla Russia" 20 MAR 2023
l'analisi Freeport pronto a ripartire. Buone notizie per il prezzo del gas La riattivazione di uno dei principali impianti americani di esportazione di Gnl ha già avuto e continuera ad avere effetti benefici sui rifornimenti di gas in Europa Andrea Paltrinieri 25 GEN 2023
“Tubi e rigassificatori, all’Italia servono infrastrutture”. Parla Tabarelli Perché una presa di coscienza più consapevole del ruolo dell’energia nello sviluppo. "Se siamo finiti nella trappola russa è anche perché abbiamo pensato che nel lungo periodo avremmo potuto fare a meno delle fonti fossili, e quindi anche del gas, aspettando di compiere un’ipotetica transizione verso le rinnovabili" Federico Bosco 29 DIC 2022
l'analisi Quanto l'Italia (e l'Europa) sono esposte ai ricatti del Qatar sul gas A causa del possibile divieto di visite diplomatiche al Parlamento europeo, l'emirato ha minacciato ritorsioni. Ecco qual è il peso economico delle importazioni da Doha per il nostro paese e per gli altri stati membri dell'Ue Luca Roberto 19 DIC 2022