Il pentimento di Merkel sul comico anti-Erdogan e gli attacchi di Davigo alla politica. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 22 APR 2016
Indagini di cui vergognarsi Che l’infermiera (forse non più) killer di Piombino – la signora Fausta Bonino, sarebbe meglio chiamarla – sia una colpevole che non è ancora stata scoperta, questo è pacifico. 22 APR 2016
I ladri d'appartamento vengono smascherati solo in tre casi su 100 Furto in casa o borseggio, avanti tutta. In Italia funziona così: ogni 100 furti in appartamento, 97 restano senza colpevole. I dati dell’Istat non lasciano spazio a dubbi, visto che le forze dell’ordine riescono a identificare e ad arrestare il ladro solo nel 2,7 per cento dei casi. Cinzia Caserio 22 APR 2016
La politica deve reagire all'offensiva mediatica dei magistrati Le interviste quotidiane del capo dell’Anm e gli attacchi dei pm ai partiti e alla discrezionalità della politica di prendere scelte in autonomia possono essere letti come i segnali di un attacco preventivo sferrato dalla magistratura a chi potrebbe legiferare in materia giudiziaria senza il loro consenso. Redazione 22 APR 2016
Ecco quello che Davigo non dice sulla giustizia italiana Continua il tour de force mediatico del nuovo presidente dell’Anm. Confronto diretto con la politica. Ma per ascoltare parole di buon senso sulla giustizia lenta e anti impresa bisogna ascoltare l’ambasciatore americano in Italia, Phillips. Redazione 22 APR 2016
"Trasformare un verbale in articolo". Il Fatto insegna l'arte dello sputtanamento (a soli 85 euro) Il giornale diretto da Marco Travaglio organizza un corso di formazione per spiegare ai giornalisti "come usare le intercettazioni" e i verbali dei pm. Ospite della lezione un magistrato. Ermes Antonucci 21 APR 2016
Come nasce la strategia politica dei compagni magistrati Il terrorismo, le divisioni, la Costituzione come schermo per incalzare i governi. L’attivismo del partito delle procure spiegato con la storia a puntate di Md (e il suo primo processo interno). "La missione del magistrato democratico consiste adesso nella salvaguardia del carattere immutabile della Costituzione". Annalisa Chirico 21 APR 2016
Leggere Davigo a Teheran La dottrina teocratica del nuovo presidente dell’Anm. Non c’è conflitto tra noi e i politici: basta che si adeguino. La presunzione di innocenza non esiste, si è colpevoli anche prima. Intercettazioni e moralismo. 21 APR 2016
Elogio del Renzi fustigatore unico del partito della fazione Non solo anti giustizialismo, com'è riuscito il presidente del Consiglio in due anni o poco più a fare una cosa che nessuno aveva fatto prima: cominciare a spezzare le catene della sinistra. 21 APR 2016
Toghe spericolate Il ruolo della pm Nuzzi dietro l’assalto fallito a De Luca e il flop delle inchieste di De Magistris 20 APR 2016