Draghi cerca un Fauci per Palazzo Chigi. Il modello è Remuzzi Il presidente del Consiglio potrebbe nominare un consigliere per le politiche sanitarie per la gestione della pandemia
cattivi scienziati Evidenze vaccinali Rinviare il richiamo? Atteniamoci ai fatti e agli studi. Risposta alle buone intuizioni di Remuzzi Bucci, Cossarizza, Sbardella, Viola*
Ieri 636 morti Ora di governare il virus oltre i lockdown Che cosa sappiamo oggi del virus che non sapevamo ieri? E sulla base delle nuove conoscenze che abbiamo, cosa dovremmo fare per gestire la pandemia in un modo improntato sempre più sull’ordinarietà e sempre meno sull’emergenzialità? Due ricerche importanti di Science e di Nature Claudio Cerasa
Dire che il Covid è come la Spagnola è ampiamente esagerato Il paragone di Ranieri Guerra (Oms) e l'allarmismo dei giornali. “Due virus diversi, è come confrontare mele e pere”, dice Giovanni Maga (Cnr). Per Giuseppe Remuzzi (Ist. Mario Negri) bisogna mantenere la calma e guardare il quadro completo Enrico Cicchetti
Contagiati di ottimismo Il prof Remuzzi dice che i nuovi casi positivi hanno una carica virale molto bassa, non contagiosa. Quindi buon weekend, e stasera baciatevi pure per strada Maurizio Crippa
Covid, che macello! Cosa c'è nei mattatoi che li rende incubatori perfetti del nuovo coronavirus? Non ne siamo ancora sicuri, ma ci sono alcuni indizi. Parla Giuseppe Remuzzi, direttore del Mario Negri Enrico Cicchetti
Il puzzle della pandemia. Parla Remuzzi Gli attacchi all'Oms (“ingiustificati”), le contraddizioni (“apparenti”) della scienza e i tamponi, che non sono la panacea. Il direttore del Mario Negri ci spiega come cambia il Covid e come mettere insieme i pezzi di un quadro complicatissimo Enrico Cicchetti
Volti e lezioni di virologi e immunologhe. Parlino ora, digiuneranno poi Giuseppe Remuzzi e Antonella Viola sono in testa a questa mia personale classifica Adriano Sofri
E' un virus anche la cultura del rischio “0” Prudenza, ma senza panico. Accortezza, ma senza terrore. Realismo, ma senza pessimismo. Chiacchierata col prof. Remuzzi per capire perché l’Italia può farcela, perché la malattia è cambiata e perché la povertà può fare più danni del Covid-19 Claudio Cerasa