La Spoon River dei partiti senza popolo nati in Parlamento E' legittimo cercare di allargare il consenso parlamentare per un governo che deve fare scelte importanti, soprattutto in un passaggio drammatico. Ma sia chiaro che si tratta solo di un rimedio al presente difficile Pino Pisicchio 25 GEN 2021
Agenda per una svolta di governo Come affrontare la fase drammatica che stiamo vivendo, a partire dalla crisi occupazionale dietro l’angolo. Superare quota 100, rivedere il reddito di cittadinanza, riformare il fisco e la giustizia tributaria. Non si può più vivacchiare Tommaso Nannicini 25 GEN 2021
Il bello della responsabilità: non c’è opinione definitiva che non si riveli provvisoria Per immaginare l’esito di questa pazza crisi di governo è necessario ricordare la naturale predisposizione dei protagonisti della politica a considerare perfettamente negoziabili anche le dichiarazioni teoricamente meno negoziabili. Esempi 25 GEN 2021
la strategia "Di Maio premier se salta Conte". Il piano dei parlamentari M5s che cercano la sponda con Renzi Il leader di Iv gioca a spaccare i dem. E anche nel M5S pezzi importanti aprono al dialogo con Matteo. Lo scenario ideale per fare saltare il premier. L'allarme del Pd 24 GEN 2021
Conte: "Se cado Pd e M5s mi seguiranno al voto". Ma non ha fatto i conti con i parlamentari Il premier continua a non trovare i responsabili e ribadisce lo stop a Renzi. La mina su Bonafede rinviata a giovedì. Ma dem e grillini faticano a reggere una linea comune sul ritorno alle urne 23 GEN 2021
Guardaroba Chigi Il berretto di Tabacci come le muffole di Sanders. Indumenti della crisi La cuffia di lana di Bruno Tabacci è il capo della stagione Conte2-Conte3. Renzi usa il verde profetico. Franceschini l'azzurro di Giotto. Nell'armadio della crisi 23 GEN 2021
il foglio del weekend Profumo d’avvocato Ritratto benevolente di una professione: dal Titta di Fellini all’Hook di Spielberg fino a Giuseppe Conte, diventato per caso capo del governo 23 GEN 2021
Un'altra strada c'è Darsi una calmata per non sputtanare l’Italia Meglio fare un po’ di ordine e tornare a declinare l’unico verbo che oggi serve all’Italia: fare la pace. La necessità del dialogo tra Renzi e Conte, i responsabili che non si vedono, la responsabilità di non perdere la grande occasione della rivoluzione europea 23 GEN 2021
L'intervista "Nessuno pensi di chiedere la testa di Bonafede per un ottenere il Conte ter". Parla Crippa Il capogruppo del M5s alla Camera chiude a Renzi ("Impossibile costruire con chi ha distrutto") ma apre ai renziani. "Il voto di mercoledì? Il Movimento rivendica le sue battaglie sul Recovery. Ma se si vuole un nuovo governo, lo si chieda chiaramente" 23 GEN 2021
Tra chigi e il nazareno Tutti i dubbi del Pd sulle mosse di Conte (che tenta il blitz sull'Agricoltura) Il veto su Renzi che Delrio prova a rimuovere. La caccia ai responsabili che non funziona, col premier che spaccia numeri incerti. La nomina di una nuova ministra tecnica stoppata dal Nazareno. E Franceschini e Guerini sparigliano: "Le strade sono ancora tutte aperte" 23 GEN 2021