piccola posta Non si è mai vista tanta circolazione di giornalisti in zone di guerra come in Ucraina Naturalmente, nessuno può escludere che ci siano macchinazioni di colpi proibiti, e qualche tana in cui perseguirle in segreto. Ma gli ucraini hanno proposto di far venire ispettori neutrali e controllare tutte le centrali nucleari. Non basta per tagliare la testa al toro? 26 OTT 2022
le antenate del giornalismo Jessie White Mario, la reporter di Garibaldi Un'inglese che voleva fare il medico e finì giornalista. Ma alla battaglia di Mentana organizzava l'ospedale da campo e ricuciva i feriti. Poi si dedicò a Napoli, e per prima raccontò il disastro dell'assistenzialismo delle Opere pie: mangiatoie di fondi per gli impiegati e nessun aiuto ai poveri della città Annamaria Guadagni 10 OTT 2022
Andrea's version Giornalisti che scassano sull'antifascismo: prima troppo poco, poi troppo Gli stessi che hanno ammazzato Craxi, Berlusconi, Renzi, e Falcone tramite Orlando e Augias e Santoro poi si sono inginocchiati tutti insieme davanti a un beltomo come Antonio Di Pietro 28 SET 2022
piccola posta Il giornalismo svilito, indistinguibile dai commenti sui social e dalla politica I giornalisti che commentano la politica in televisione hanno, quasi senza eccezioni, opinioni perentorie e giudizi risoluti, non privi di sarcasmo. Ormai l'unica cosa che li distingue dai politici è l'esonero dal voto 27 SET 2022
ritratti Margaret Fuller inviata e cronista. Un’americana nei moti italiani del '48 Intrepida giornalista, raccontò al pubblico newyorchese le sommosse. I suoi reportage sono raccolti in un libro e la sua penna ispirò Henry James, Emerson e Hawthorne Annamaria Guadagni 12 SET 2022
la lettera Le parole dei compagni della redazione di Ivan Safronov, dopo la condanna "Purtroppo non si possono scegliere i tempi. Ma si può scegliere cosa essere in questi tempi. E tu hai fatto la tua scelta" 07 SET 2022
processo per giornalismo Il suono intimidatorio della condanna a Ivan Safronov I ventidue anni al giornalista russo sono un messaggio: non indagate sull’esercito. L'ossessione per il tradimento 07 SET 2022
Addio a Giulio Giustiniani È morto ieri a 70 anni il giornalista e scrittore. Fu vicedirettore del Corriere della Sera e direttore del Gazzettino di Venezia e delle news di La7 29 AGO 2022
Innamorato fisso (Dis)avventure da giornalista Non appena ho ottenuto il sudatissimo e preziosissimo tesserino, l'ho perso. E avrei vinto una competizione internazionale se non avessi peccato di lentezza. 19 AGO 2022
1947 - 2022 Antonio Pilati, ricordo di un grande esperto di media e tra i primi foglianti Era uno dei maggiori conoscitori italiani delle telecomunicazioni: non ha mai perso il gusto della riflessione e della discussione. Il racconto nelle parole di Lodovico Festa 17 AGO 2022