Il Vaticano: Eugenio Scalfari si è inventato l'intervista con il Papa Per la Sala stampa "quanto riferito dall'autore nell'articolo odierno è frutto della sua ricostruzione". Secondo il fondatore di Repubblica, Bergoglio avrebbe negato l'esistenza dell'Inferno e teorizzato la "scomparsa delle anime non pentite" 29 MAR 2018
Il pensiero critico non si impara solo frequentando un corso universitario Gli atenei come argine alle fake news? Qualche osservazione Giovanni Maddalena 20 MAR 2018
Il giornalismo musicale è morto? Nme, il più famoso magazine musicale del Regno Unito, ha annunciato la sospensione delle pubblicazioni. Un'indagine del Guardian per capire gli errori da non ripetere Redazione 14 MAR 2018
Copio @lucasofri per non dire cazzate in proprio Il direttore del Post parla (bene) di informazione, lettori, problemi veri e questioni mal poste 14 MAR 2018
La cura della carta Un columnist del Nyt ha letto soltanto giornali di carta per due mesi ed è rinato. Come andrebbe da noi? 10 MAR 2018
Se il giornalismo si fermasse a riflettere Perde copie, ma se ne frega. Spiega che è un fenomeno mondiale, una cospirazione contro la carta – il cartaceo, dicono Adriano Sofri 09 MAR 2018
C'è qualcosa che non va nel giornalismo sportivo (ma c'è futuro) La chiusura de El Grafico, la più importante rivista sportiva argentina, e la situazione dei giornali che trattano di sport tra problemi e nuove possibilità. Parlano Condò, Cucci, Jacobelli, Marani, Manusia e Leclaire Francesco Caremani 04 MAR 2018
Un magazine di idee e qualità L’Atlantic assume cento giornalisti. Il ruolo di Mrs. Jobs e un Dna secolare Redazione 23 FEB 2018
Il Tap sotto scorta Gli operai scortati dai blindati e il giornalismo democratico in silenzio Redazione 23 FEB 2018
Istigazione reporter Lo pseudo giornalista punta solo allo sputtanamento. Ogni mezzo è lecito. Tanto ci sarà sempre un pm o un talk… 22 FEB 2018