Billy Wilder, già reporter e ballerino scatenato prima che regista geniale "Inviato speciale. Cronache da Berlino e Vienna tra le due guerre" è un libro che mette insieme racconti e commenti di un ragazzo che ha un sogno più antico del cinema: il giornalismo. E un'ironica teoria: bisogna farla finita con l'oggettività borghese, con quel garbo deleterio Ginevra Leganza 09 APR 2022
uffa! Giovanni Ansaldo fu fedele al “mondo ordinato” oltre fascismo e antifascismo Uno dei più grandi giornalisti del Novecento, omesso dalla memoria diffusa degli anni in cui a battere palla erano ora gli uomini di una squadra, ora dell'altra. E questo perché lui fece parte di entrambe Giampiero Mughini 05 MAR 2022
L'Nba dei fenomeni del giornalismo sotto canestro Così Adrian Wojnarowski e Shams Charania sono diventati i campioni delle tastiere del basket americano Andrea Lamperti 27 FEB 2022
Il reporter di Ap che racconta la crisi in Ucraina in sei lingue Philip Crowther è madrelingua inglese, tedesco e lussemburghese e parla correntemente francese, spagnolo e portoghese 22 FEB 2022
Quanto rumore fa la lotta tra il New York Times e il suo sindacato Le frecciate contro Amazon di Bezos, proprietario del rivale Washington Post, tra ipocrisia, inclusione e voti Matteo Muzio 03 FEB 2022
Le chat quirinalizie di Matteo Salvini in un turbine di caos e politica A rileggere il canale su cui il leader leghista ha dato alla stampa le notizie da lunedì 24 a sabato 29 gennaio viene il mal di mare. Una girandola di messaggi da perdere la testa. E la partita del Quirinale Redazione 31 GEN 2022
Per contrastare Mosca, in Ucraina nascono nuovi giornali in inglese Se il governo si è intestato la battaglia di imporre la lingua ufficiale nel giornalismo per rafforzare l’identità nazionale, il Kyiv Independent e The new voice of Ukraine hanno capito che la necessità stava altrove: farsi capire fuori da Kiev, più a ovest 21 GEN 2022
(1956-2022) La vita di David Sassoli raccontata per immagini Fiorentino di nascita ma romano d'adozione, prima di volare a Bruxelles è stato per anni uno dei volti più noti del giornalismo televisivo italiano Redazione 11 GEN 2022
contro mastro ciliegia Reporter e galere Reporters Sans Frontières informa che il 2021 è stato l'anno nero per i giornalisti finiti in prigione; 488. Mai così tanti. Ma serve una doppia dose di rispetto, per parlarne in un paese in cui i giornalisti si appiccicano medaglie di coraggio se invitano fessi con braccio di gomma in tv 17 DIC 2021
un colpo allo sputtanamento La legge Cartabia è un buon inizio, ma sarà dura spezzare l’asse che lega magistrati e giornali Fino alla stagione di Mani pulite era la stampa a cercare di rompere lo stretto riserbo tenuto dai magistrati. Dopo, è stato il protagonismo di questi ultimi a cercare la luce dei riflettori. Ecco perché sarà lungo e complicato provare a riaffermare le ragioni dello stato di diritto 15 DIC 2021