“Il referendum dei No Triv è pretestuoso”. Parola di Napolitano Il presidente emerito della Repubblica, in un’intervista a Repubblica, sostiene che sia legittimo astenersi al voto di domenica. Checché ne dica il presidente della Corte costituzionale. Redazione 14 APR 2016
Le (tante) segrete notti dei lunghi coltelli a Botteghe Oscure Un libro di Ugo Finetti indaga il dibattito interno al Pci seguendo come traccia le “vite parallele” di Berlinguer e Napolitano Sergio Soave 20 MAR 2016
La guerra in Libia non deve essere un tabù Napolitano chiede al Senato di "assumersi le proprie responsabilità per la sicurezza nazionale". Redazione 09 MAR 2016
Il vincolo esterno come unico argine al peggio degli italiani? Produce deresponsabilizzazione Le ragioni per puntare su un “vincolo interno” ci sono. E ciò non vuol dire necessariamente fare il tifo per una democrazia sovrana e nazionale vecchio stile Alessandro Aresu 26 GEN 2016
Sana e robusta Costituzione Renzi, il referendum, le elezioni e quell’asse Mattarella-Napolitano Il presidente e l’ex presidente schierati con le riforme. E al Quirinale dicono che se il governo cade “si va al voto” Redazione 07 GEN 2016
Il Comitato promotore (silenzioso) per il SI' alla nuova Costituzione Non c’è soltanto Napolitano. Da Marchionne a Carlo De Benedetti. Anche la Confindustria si farà sentire pro riforma del titolo V. Poi Tronchetti e molti “zaloniani”. Mario Sechi 06 GEN 2016
Doppio j’accuse di Napolitano su Turchia e Libia Contro l’occidente che si disimpegna in medio oriente. Contro l’Europa che chiude gli occhi sulla Turchia. L'attacco di Giorgio Napolitano. Pubblichiamo uno stralcio dell’intervento dell’ex presidente della Repubblica in commissione esteri al Senato lo scorso 2 dicembre Redazione 03 DIC 2015
Napolitano: “Il terrorismo si combatte con ogni mezzo. Schengen? Può essere sospeso” Anticipiamo stralci della Lectio Doctoralis dell'ex presidente della Repubblica in occasione della Laurea Honoris Causa in storia ricevuta oggi all’Università di Pavia Redazione 27 NOV 2015
La battaglia di Napolitano: far ragionare i magistrati Convocato dal tribunale di Caltanissetta come testimone sull’assassinio di Paolo Borsellino, l’ex presidente della Repubblica scrive una lettera ai pm per spiegare che le risorse della giustizia si dovrebbero concentrare sull’accertamento dei reati e non disperdersi nella mediatizzazione. Redazione 20 NOV 2015
Gulp, il golp! Appunti sul gombloddo Accusare Napolitano di aver ordito un complotto anti Cav. significa non aver capito la differenza tra il sangue e grembiule del “golpe” e il sangue e merda della “politica”. Riavvolgiamo il nastro per superare un’ossessione. 15 OTT 2015