L'approfondimento Fu Gramsci il primo liberal-comunista, e forse più ancora di Napolitano La sinistra italiana nasce col marchio di "una contraddizione in termini". La morte dell'ex presidente della Repubblica ha riportato in auge il dibattito sulle parole che messe insieme sono come il diavolo e l'acqua santa Franco Lo Piparo 30 SET 2023
Capitale indecente, nazione decaduta Il funerale di Napolitano in una Roma indecente Il nastro giallo, le transenne, i turisti, nella Capitale nemmeno una celebrazione di stato in Parlamento riesce a diventare solenne Salvatore Merlo 27 SET 2023
Il racconto La Camera magica di Giorgio Napolitano Fa inchinare la Francia e la Germania, riunisce intorno alla sua bara il meglio della Repubblica. La vita "migliore" di un irregolare di sinistra che non piaceva a tutta la sinistra Carmelo Caruso 26 SET 2023
di cosa parlare stasera a cena I funerali di Napolitano e i sindacati a Palazzo Chigi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 26 SET 2023
il discorso Gianni Letta ricorda Napolitano: "Con Berlusconi ci fu sempre correttezza istituzionale" Nessun complotto dietro alla caduta del governo guidato dal Cav. nel 2011: "Non mancarono tensioni e polemiche, ma non è mai venuto meno il rispetto delle forme e dei limiti della Costituzione. Mi piace immaginare che lassù possano chiarirsi e ritrovarsi nella luce" 26 SET 2023
I funerali laici Il feretro di Napolitano arriva alla Camera, l'omaggio con l'inno nazionale Gli applausi della folla hanno scandito l'arrivo della salma del capo di stato in Piazza Montecitorio, accompagnata dagli affetti più cari. Ad attenderlo il picchetto d'onore, poi l'inno di Mameli. In Aula i funerali laici Giorgio Caruso 26 SET 2023
le immagini dall'aula Da Draghi a Gentiloni, chi c'è ai funerali di Giorgio Napolitano Personaggi politici, alte cariche istituzionali e militari riuniti nell'Aula della Camera per la cerimonia funebre laica che omaggia il presidente emerito della Repubblica. Tutti i volti 26 SET 2023
la cerimonia L'ultimo saluto a Napolitano a Montecitorio. Il ricordo di Letta e le parole dei familiari Alla Camera i funerali laici del presidente emerito della Repubblica. Presenti Mattarella, Meloni e tutto il governo. Tra i capi di stato esteri Macron e Steinmeier. Il fedelissimo di Berlusconi: "Con il Cav. si chiariranno nella luce". Il figlio Giulio: "Da lui buone battaglie e cause sbagliate" 26 SET 2023
Lettere Per Salvini, l'italiano è un optional. La decenza, a volte, pure Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 SET 2023