Immigrati, sicurezza, lavoro. Gori spiega il riformismo di razza Pd Una Lombardia aperta che si deve misurare con l’Europa, non con l’Italia che va male. La “fotografia” di una squadra che c’è e che sa governare. Niente paura delle larghe intese, “ma un premier di sinistra farebbe meglio”
Nomi, numeri, incazzature. Lo sciame sismico di Maroni Il passo indietro del governatore scatena la campagna elettorale in vista del 4 marzo: due mesi sono pochi ma sono anche molto lunghi, e i colpi di scena potranno esserci. E allora abbiamo provato a fare il punto Fabio Massa
La sinistra lombarda all’ultima battaglia Gori se la gioca. Con Sala, Calenda (e Renzi). Modello e interpreti
Pippo Civati deve spiegare l'ostilità di Liberi e uguali verso Giorgio Gori Esiste una qualche ragione plausibile e positiva a spiegare l’ostilità al sostegno alla candidatura dell'ex sindaco di Bergamo Adriano Sofri
Astrologia del voto in Lombardia. Per chi girano le date Maroni, Gori, Rosati e Violi. Cosa dicono gli astri a proposito dell'election day di marzo Fabio Massa
Haiku milanesi Gli “autonomisti per Gori” risalgono le valli. Ipotesi e sogni di squadra vincente (ma chi vince?) Fabio Massa
Letture per la sinistra in Lombardia Il teatrino delle non-primarie, la scelta di Gori e le baruffe che anticipano il caos nazionale Fabio Massa
S'affilano le armi per la Regione. Maroni, Gori (e Pisapia…) Roberto Maroni vorrebbe votare il 22 ottobre insieme al referendum per l’Autonomia della Lombardia. Difficile, ma ad oggi non c’è nulla da escludere Fabio Massa
Il referendum in Lombardia secondo Giorgio Gori Il mezzo è sbagliato ma le deleghe alla Lombardia giuste. Il sindaco (Pd) di Bergamo ci spiega il senso della chiamata elettorale Fabio Massa