l'audizione Bankitalia certifica il flop economico e ambientale del Superbonus Metà degli investimenti sarebbero stati fatti anche senza agevolazione, il moltiplicatore macroeconomico è inferiore a 1 e "i benefici ambientali si ripagano in 40 anni”, dicono da Palazzo Koch. Con l'intervento di Eurostat e il decreto del governo si chiude un capitolo buio della finanza pubblica 31 MAR 2023
Il caso E' scontro Giorgetti-FI sul condono penale. E ora il Colle vigila sulla norma Nel decreto sulle bollette prevista la cancellazione di tre reati per chi si mette in regola con i pagamenti. Forza Italia chiedeva un intervento più ampio, ma è arrivato lo stop del ministro dell'Economia. Intanto il Quirinale potrebbe muovere critiche su un'altra norma "omnibus" Redazione 30 MAR 2023
Giorgetti, comefossantani. Così il governo dice sì alla ratifica del Mes, ma anche no Reticenze, vaghezze, errori. Il ministro dell'Economia al Senato rinnova la sua insostenibile inconsistenza con frasi senza senso sul Fondo salva stati: testimonianza di una strategia fondata sull'ipocrisia, sulla consapevolezza di dover fare quel che non si può dire. Nell'attesa, ora, che Meloni lo smentisca (di nuovo) 23 MAR 2023
Editoriali La posizione senza senso del governo sul Mes Le parole di Meloni prima e di Giorgetti poi sul fondo europeo contraddicono quanto affermato dalla Banca d'Italia. E rischiano di far apparire diviso il paese e così di isolarlo Redazione 23 MAR 2023
Il video Giorgetti: "Mes concepito in un contesto diverso. Troveremo soluzioni per gli esodati del Superbonus" Il titolare dell'Economia ha risposto in Senato alle interrogazioni dei parlamentari. Tra gli argomenti trattati la riforma del fondo salva stati, i bonus edilizi e gli aiuti alle famiglie, su cui ha detto: "Confermeremo l'Iva sul gas al 5 per cento" 23 MAR 2023
L'editoriale del direttore Da Credit Suisse fino al Mes: l’Europa salverà anche i sovranisti Più difesa dell’Unione europea uguale più sovranità, non più vulnerabilità. Il caos bancario ricorda la scelleratezza delle battaglie nazionaliste contro i provvidenziali vincoli europei 21 MAR 2023
Illusioni e delusioni Ecco i dossier su cui gli alleati di Meloni frenano e le promesse elettorali scricchiolano Immigrazione, fisco, giustizia. Palazzo Chigi spiazza tutti ma il treno dei desideri al contrario va. L’ombra lunga di Draghi sul governo. Un’indagine Stefano Cingolani 18 MAR 2023
Gli errori che il Mef non può permettersi di fare nella trattativa sul Pos Gli esiti del tavolo tecnico, istituito per mitigare i costi dei pagamenti elettronici, rischiano di bloccare la concorrenza tra gli operatori, in quanto probabilmente sfoceranno in un protocollo “volontario” tra i prestatori di servizi, così da stabilire gli importi delle commissioni. Rischi e opportunità Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro 17 MAR 2023
bruxelles guarda all'italia Sulla ratifica del Mes, Meloni ha finito le scuse e l’Europa ha perso la pazienza Da Bruxelles, alla luce del crac SVB, si intensifica il pressing sull'Italia per il sì al trattato. Il governo, dopo aver aspettato Germania e Croazia, non ha più giustificazioni ma Giorgetti continua con la politica dello struzzo. Per quanto ancora? 15 MAR 2023
a Bruxelles Pressing europeo sull’Italia. Donhoe: “Ratifichi il Mes” Il fallimento della Svb ha dato un argomento in più al presidente dell’Eurogruppo per ricordare a Giorgetti l’impegno italiano di ratificare la riforma 14 MAR 2023