In Germania Né negazionisti né troppo cauti. L’idea del rischio responsabile risolleva i liberali tedeschi Il programma del partito ha un titolo ottimista, “Tutto può diventare più bello”, che sintetizza le speranze di Lindner, che come dicono molti, si gioca tutto, e lo sa: come leader, come tessitore di alleanze, come ideatore di una proposta politica che sta in mezzo tra i conservatori della Cdu e la destra estrema dell’AfD. 14 MAG 2021
Quel certificato tarocco dei falsi vaccinati tedeschi Timbri finti, canali Telegram e la voglia di digitalizzazione che trova sempre un ostacolo Daniel Mosseri 13 MAG 2021
appunti sul darp Come il pnrr tedesco prevede di cambiare il mondo del lavoro Il piano punta a creare 230 mila nuovi lavoratori per il 2040, altri non se ne trovano, ma l'impiego può essere riformato con transizione verde e digitalizzazione. Intervista a Marius Clemens dell'Istituto tedesco per la ricerca economia (Diw) Daniel Mosseri 08 MAG 2021
editoriali Sorpresa: la Germania è spendacciona I tedeschi risparmio meno e i consumi salgono. Buone notizie per l’Italia Redazione 05 MAG 2021
Editoriali La Turingia degli schiaffi La candidatura di un falco apre nuove fratture nella destra tedesca Redazione 04 MAG 2021
Terrazzo Un paese di plastica, anzi due Al museo Vitra quarant’anni di design tedesco, dal 1949 al 1989 Valeria Sforzini 01 MAG 2021
Editoriali La Germania non è più in pole position Tra dati economici negativi e incertezza politica. Merkel sembra Hamilton Redazione 01 MAG 2021
Europa Ore 7 Al via la battaglia per il certificato vaccinale dell'Ue Tutti dicono di voler concludere entro fine maggio, per permettere al regolamento di entrare in vigore alla fine di giugno. C'è da salvare la stagione estiva e un settore, quello del turismo, che ha subito più di tutti gli altri il devastante impatto economico del Covid-19. Ma Parlamento e Consiglio hanno posizioni molto diverse sulla ragion d'essere del certificato verde vaccinale 30 APR 2021
Europa Ore 7 Il Recovery fund fallisce sulle riforme Il presidente del gruppo del Ppe, Manfred Weber, ci ha detto che “sul piano italiano politicamente c'è molta fiducia in Mario Draghi sulle innovazioni e gli investimenti importanti. C'è molta fiducia nelle sue capacità di leadership e questo rende le cose più facili”, ha spiegato Weber: “Il programma nazionale di riforme sta rafforzando la fiducia in Mario Draghi” 28 APR 2021
editoriali La svolta europeista di Karlsruhe La Corte tedesca libera il Recovery: il rinvio darebbe svantaggi “irreversibili” Redazione 22 APR 2021