Il triangolo della destra Anche con Meloni al governo, l’asse Roma-Budapest-Varsavia sarebbe démodé. Meglio l'eredità di Parigi e Berlino La Leader di FdI dovrà rassegnarsi alla triangolazione che ci lascia Mario Draghi. Sul terreno dell’economia reale la Polonia è una nostra concorrente, mentre l'Ungheria – filorussa e filocinese – non è allineata con un'Italia che dovrebbe mostrarsi filoatlantica Dario Di Vico 15 SET 2022
Dall'America all'Europa, prove di divorzio dalla Cina L'Amministrazione Biden sta aumentando le misure per la messa in sicurezza della sua produzione tecnologica interna. Il vicecancelliere Robert Habeck vuole iniziare un lento e graduale processo di “diversificazione” degli investimenti da spostare verso partner “più affidabili” 10 SET 2022
editoriali Il gasdotto della discordia MidCat piace a Spagna e Germania, ma è fortemente osteggiato dalla Francia: Macron vuole energia subito Redazione 09 SET 2022
pulsioni pro Russia In Germania i prezzi alti generano insofferenza verso la guerra. E proteste Dalla sinistra più radicale ("Un autunno bollente contro il freddo sociale") all'estrema destra, dai pensionati alla gente comune, nel paese c'è il rischio che il malcontento dilaghi e i tedeschi si chiedano cosa c'entrino con i costi dell'energia. Risponde il politologo Schröder Daniel Mosseri 08 SET 2022
il colloquio I russi di Berlinograd L’emigrazione durante l’Urss e dopo l’invasione dell’Ucraina, gli espatriati di ieri e di oggi. Grigorij Arosev ci racconta come vivevano e come vivono gli intellettuali che lasciano Mosca per la Germania, a partire da Nabokov Flavio Villani 08 SET 2022
Il caso tedesco Il nuovo assetto economico del mondo. Tra Russia, Cina e Germania Così l’idea che il libero commercio garantisca la pace è andata in crisi. Tre assi che ne hanno minato la veridicità: il ruolo militare, la forza industriale e la quota di esportazioni e investimenti all'estero dello stato di Scholz Giorgio Arfaras 03 SET 2022
l'intervista Germania e Israele s’accordano su risarcimenti e memoria dell’attentato Lo storico del nazismo Sven Felix Kellerhof al Foglio: "Questione tralasciata per decenni". L'intesa prevede il versamento di 28 milioni di euro e l’istituzione di una commissione per accertare la verità Daniel Mosseri 03 SET 2022
Il tetto energetico Il price cap non fa più paura all’Ue. I tempi dettati da Berlino Oggi sono arrivati gli annunci di von der Leyen sul gas e del G7 sul petrolio. Anche la Germania ha dato il suo via libera (tardivo): “È giunto il momento” 02 SET 2022
la riunione a praga L'Ue ha deciso: l'accordo con la Russia sui visti verrà annullato I ministri degli Esteri europei hanno trovato un'intesa politica ma non c'è ancora nessun effetto sulla libera circolazione dei cittadini russi nell'area Schengen. Restano i dubbi di Francia e Germania Antonia Ferri 01 SET 2022
ultimi saluti Angela Merkel rompe il silenzio per ringraziare Gorbaciov, che le ha cambiato la vita "Non lo dimenticherò mai". L'ex cancelliera ricorda l'uomo che non aveva paura delle richieste di libertà dei popoli e che "permise alla Germania riunificata di diventare membro della Nato" Daniel Mosseri 01 SET 2022