Berlino smentisce al Foglio la frase appioppata da Repubblica alla Merkel “Tratteremo l’Italia come la Polonia”, era la frase della cancelliera riportata da un articolo di Rampini. Ma si tratta di parole mai pronunciate 26 NOV 2018
Dubbi made in Deutschland sul peso commerciale della Germania L’Istituto Swp critica il “Germany First” e dall’università di Lipsia s’avanza la pazza idea di fare uscire Berlino dall’euro perché troppo forte Daniel Mosseri 24 NOV 2018
Nel cantiere Macron-Merkel ci vuole più mercato unico Francia e Germania preparano dossier ambiziosi per il vertice di dicembre. Ma il pilastro principale è un po’ fragile David Carretta 23 NOV 2018
Delocalizzazioni strategiche Unicredit studia un piano B per flettere verso la Germania. Altri seguirebbero? Redazione 22 NOV 2018
Un alleato a tutti i costi. La regola di Trump applicata a Riad Mentre la Germania sanziona diciotto esponenti del governo saudita, la Casa Bianca sdogana una teoria del complotto che smentisce la Cia. Le dimissioni della direttrice per la regione del National Security Council 20 NOV 2018
Un gruppo di giovani deputati della Cdu vuole la rottura per il dopo Merkel E' Friedrich Merz il favorito per la successione della Cancelliera alla guida del partito. "Abbiamo assolutamente bisogno di un rinnovamento" dicono i neoeletti cristianodemocratici Andrea Affaticati 13 NOV 2018
La lite come arma di governo? Seehofer dimostra che le risse non portano bene Cosa insegna la storia politica del ministro dell’Interno tedesco che ha confermato di voler lasciare la guida della Csu bavarese 13 NOV 2018
Perché ci metteremo poco a rimpiangere la lungimiranza di una leader come Angela Merkel La ricetta che ha risollevato le sorti della Germania a metà del primo decennio del duemila è stata l’azione congiunta delle riforme e del rigore fiscale Veronica De Romanis 11 NOV 2018
Non bisogna essere Einstein per capire che Hitler non inventò l'antisemitismo In una lettera del 1922 lo scienziato anticipava quello che sarebbe accaduto agli ebrei undici anni dopo. Perché il male nasce dai nostri pensieri inconfessabili. E quando è troppo tardi diamo la colpa al dittatore di turno che arriva a metterli in pratica Antonio Gurrado 09 NOV 2018
Friedrich Merz, l’uomo più chiacchierato di Berlino È dato favorito per la successione alla Merkel. Le sue liti con la cancelliera, il suo ritorno e la perquisizione nella sua “sua” BlackRock che può spegnere l'entusiasmo Andrea Affaticati 07 NOV 2018