Grillo e Di Battista sono indagati per diffamazione Alla base la querela presentata da Marika Cassimatis, la candidata sindaco cui il garante del Movimento ha deciso di non concedere il simbolo Redazione
Marika Cassimatis al Tar contro la sua espulsione voluta da Grillo La ex candidata sindaco rivuole il simbolo e correre tra le fila del Movimento 5 stelle, nonostante la contestata votazione-bis che ha incoronato Luca Pirondini, il “candidato di partito”. Querela per diffamazione nei confronti di Grillo e Di Battista Redazione
Civati ci dice perché la sinistra punta sul modello Pizzarotti "Alle politiche vorrei una lista autonoma dal Pd, con tutti gli altri dentro: da Bersani fino al sindaco di Parma. E' possibile"
Non solo Genova. Ecco il metodo Grillo spiegato da un altro espulso 5 stelle “A Casaleggio e Grillo non interessa più la politica dal basso dei Comuni", dice Lorenzo Andraghetti, silurato alle primarie di Bologna nel 2015. Un caso che ricorda l'espulsione di Cassimatis nel capoluogo ligure Enrico Cicchetti
Quell'espressione un po' così che hanno i grillini che lasciano il M5s di Genova Dopo le defezioni di 4 consiglieri su 5 in Comune, oggi esce dal gruppo pentastellato anche il consigliere regionale Francesco Battistini. La base M5s è "devastata" e l'onestà "uno slogan vuoto, demagogico e strumentale" Redazione
Le faide interne spaccano il M5s anche a Genova Il capogruppo Paolo Putti, grillino della prima ora ed ex candidato sindaco, rompe con Grillo e lascia il movimento in polemica con le scelte verticistiche del gruppo Redazione
Secondo giorno di roghi in Liguria Ancora fiamme a ovest di Genova, alle spalle di Pegli, dopo quello di ieri a Nervi - FOTO. Il presidente della regione Toti: "Situazione complicata, scoprire responsabilità". Fermato un operaio per incendio colposo Redazione
Il 25 aprile negato alla Brigata ebraica e il G5 di Hannover. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione
Una reazione fatale Il problema più grande è a Taranto, cuore del gruppo Ilva, ma la protesta esplode a Genova, città tradizionalmente di sinistra dal retaggio resistenziale. La Fiom pare scomposta e poco saggia sul dossier Ilva. Ecco perché Redazione