Rutte sempre più forte in Europa, e più solidale grazie ai D66 Il nuovo ministro delle Finanze, che potrebbe essere espressione dei liberali di sinistra, renderebbe i Paesi Bassi meno frugali David Carretta 19 MAR 2021
Elezioni del nord Quanto è liberale il voto in Olanda. Rutte verso il quarto mandato Si sono chiusi i seggi nei Paesi Bassi e il partito del primo ministro uscente è in vantaggio. La vittoria del premier era prevista, ma adesso la prima difficoltà sarà formare una coalizione con cui governare 17 MAR 2021
Non bisogna avere paura delle condizionalità Il premier olandese Mark Rutte difende gli aiuti ai paesi del sud davanti al suo Parlamento. Ma insiste sulla necessità di “riforme serie e modalità per assicurarci che siano realizzate”. Il sud abbia coraggio Redazione 14 LUG 2020
Il buono, il Rutte il cattivo L’europeismo visionario di Merkel, il saggio pragmatismo del premier olandese, il cialtrosovranismo mostrato da Wilders. No, i soldi senza condizioni non esistono. Perché l’Europa del futuro ha messo in mutande i vecchi e i nuovi populismi Claudio Cerasa 14 LUG 2020
Compiono trent’anni i “Versetti satanici”. Oggi Rushdie non sarebbe pubblicato Nessuno scrittore oserebbe, nessun editore approverebbe Giulio Meotti 29 SET 2018
Il voto alla ruspa e al vaffa spiegato dal carattere degli italiani Perché è capitato proprio a noi e non a francesi, tedeschi e inglesi? La risposta l’ha data Montaigne 500 anni fa Giuliano Ferrara 03 AGO 2018
Il caso Olanda: duecento giorni senza governo, e non sentirli L’elezione del 15 marzo ha infatti portato a un Parlamento frammentato con tredici partiti e nessuna maggioranza di governo: tuttavia nonostante l’impasse l’economia non è in subbuglio, anzi non avere un esecutivo non sembra rilevante Redazione 08 OTT 2017
L’ascesa dei “populisti della tolleranza” In Olanda la politica identitaria non era appannaggio di Wilders, scrive l’Economist 27 MAR 2017
il populismo passa, la minaccia islamista resta Perché Wilders deve indossare un giubbotto antiproiettile anche in tv Giulio Meotti 17 MAR 2017
Troppe bugie sulla Italexit Uscita dall’euro e doppia moneta pari sono. Un po’ di deficit non aiuta la crescita (vedi Giappone). Meglio la Spagna: recuperare competitività sui costi di produzione Carlo Cottarelli 17 MAR 2017