una uscita elegante Gedi è in vendita Non solo Vivendi. Adesso c’è anche una pista greca nelle trattative di John Elkann per cedere Rep & Co. Stefano Cingolani 04 LUG 2025
il figlio di Rep. Le notti, le ribattute, la direzione in Rai. Ritratto di Mario Orfeo, nuovo direttore di Repubblica La carriera a Repubblica (prima di tornarci), la svolta con Ezio Mauro, il passaggio in Viale Mazzini, l'amicizia con Napolitano, gli scontri con il Movimento 5 stelle. Prende il posto di Maurizio Molinari Carmelo Caruso 04 OTT 2024
Dopo i treni, i giornali Il capo di Msc compra da Gedi il Secolo XIX: un altro passo nell'establishment italiano Aponte, proprietario di una delle principali società nel settore delle crociere, partecipa alle svendite del gruppo editoriale di Repubblica. È la prima volta che un armatore entra nell’editoria e si compra un giornale, dopo Achille Lauro Stefano Cingolani 27 MAR 2024
Viva i titoli garantisti del gruppo Gedi Sull’eredità Agnelli “presunte irregolarità”. Dovrebbe essere sempre così Redazione 10 FEB 2024
Baci a Rep. dal "giornale cognato" Giannini punzecchia il Foglio su Fazzolari e i cognati, ma fa una tripla figuraccia (anche su Elkann). Viva il pluralismo dell'informazione, ma rispettando i limiti della decenza Luciano Capone 25 GEN 2024
l'intervista “Elkann ha distrutto Repubblica”. Parla Carlo De Benedetti I passaggi della vendita del Gruppo Gedi, dalla fine della Fiat all’acquisizione di Rep. "Alla fine la venderà con la Stampa: ci sono contatti. Conte? È peggio di Meloni”. Si sono comprati la sinistra con un giornale? “Sì, guardate Landini”. Un pomeriggio a Dogliani a casa di CDB Salvatore Merlo 13 DIC 2023
Il negoziato Radio Capital agli Angelucci: le trattative con il gruppo Gedi Gli editori di Repubblica sono a un passo dal vendere l'emittente radiofonica agli editori di Libero e Giornale. E poi? Nuovo risiko Stefano Cingolani 05 DIC 2023
Evviva la stampa Il de profundis per i giornali? Ma intanto è gara ad accaparrarsi una testata Le edicole chiudono, la carta costa troppo, quella stampata è un residuo del “secolo breve” (così si dice), farà la fine delle cabine telefoniche, eppure in quanti vogliono ancora avvolgersi nelle pagine odorose di piombo. In Italia e nel mondo Stefano Cingolani 06 MAR 2023
Il romanzo dell'Agnelli sbagliato Cuore, dinastia, rimbrotti, sentimenti e risentimenti. Il disastro Superlega nasconde una storia massimamente balzachiana fatta di poteri, invidie, gelosie e una frase eterna: don’t forget you are an Agnelli Michele Masneri 22 APR 2021
Nomine e giochi di potere. Cosa cambia nell'editoria con le mosse di Elkann Molinari, Giannini, Feltri: i tre nuovi direttori e l’attesa per una Repubblica due Stefano Cingolani 23 APR 2020