M5s? “Presunzione di gravità permanente” Il folle “codice” di Grillo e il “garantismo” che quando serve, serve… Redazione 02 GEN 2017
Ora per Grillo il garantismo non è più un gargarismo L'avviso di garanzia "non comporta alcuna automatica valutazione di gravità", recita il nuovo Codice di comportamento grillino Redazione 02 GEN 2017
Il sindaco Sala, la critica garantista e il tempo delle indagini Non è una posizione comoda quella di Beppe Sala Massimo Bordin 17 DIC 2016
Caduta l’accusa di estorsione per Giuseppe Arnone Da ieri il paladino ambientalista torna alle sue battaglie legali, attualmente dispiegate in difesa di alcuni abusivi di Agrigento e Licata Massimo Bordin 01 DIC 2016
Il giudice Bruno Tinti e il caso della bambina di Ragusa La tesi del commentatore del Fatto è semplice: ha ragione la madre della bimba quando dice che la legge la fa vomitare. Hanno invece torto i parlamentari della destra quando invocano garantismo per i loro sodali mentre “incitano al linciaggio quando il criminale da tutelare non è uno dei loro e quando il ‘giustizialismo’ applicato al delinquente comune garantisce consenso e voti”. Massimo Bordin 24 AGO 2016
Moralisti da tip tap Oggi manettari, domani garantisti. A seconda della convenienza Da Crocetta a Travaglio, il catalogo dei maestri del tacco e punta. Il politico dalle pose di sceriffo di recente ha dovuto vestire i panni del garantista doc, con un afflato degno di un radicale. Salvo Toscano 22 AGO 2016
Se il grillismo è una malattia infettiva, il Pd si sta ammalando di brutto I Cinque stelle e il loro portavoce Marco Travaglio stanno scoprendo l’opportunismo garantista. E ci sarebbe da ridere, se non fosse che tutto il peggio del grillismo pare sia stato assorbito, inoculato come un veleno che non produce antidoti ma zombie. 10 AGO 2016
L’Italia può dare lezioni di giustizia solo alla Turchia Perché solo Erdogan può farci esultare per la salute del nostro stato di diritto. Ermes Antonucci 04 AGO 2016
Il traffico di virus dei cialtroni che hanno trasformato il garantismo in gargarismo Chi può dirsi oggi non complice di quel sistema di sputtanamento collettivo che viene attivato dal circo mediatico ogni volta che una procura apre un fascicolo e mette sotto indagine qualcuno? Ancora sul caso Capua. 11 LUG 2016
Gli ozi di Capua del garantismo Intercettazioni a ciclo continuo: i giornaloni sparano in prima quelle fresche, mentre a pagina 20 finiscono le “vittime” degli ascolti che furono. Nel mezzo, sei colpevole fino a prova contraria. La scienziata mascariata dall’Espresso. 07 LUG 2016