D’Annunzio rivisitato Al Vittoriale di Gardone un nuovo allestimento per il museo che riunisce abiti, accessori, oggetti della vita quotidiana del poeta-soldato Michele Masneri 17 MAR 2019
Il vate e i suoi nipoti Spiegare D’Annunzio a Parigi: un’appassionata biografia del poeta scritta da Maurizio Serra. Gli epigoni e le consonanze con Pasolini Maurizio Stefanini 16 APR 2018
L'impresa fiumana del Milan è uno schiaffo pure a D'Annunzio Nell'ultima partita del girone di Europa League i rossoneri perdono contro il Rijeka una partita ininfluente per le sorti europee. Il problema non è la sconfitta, è l'assenza di spirito combattivo 08 DIC 2017
Cosa si sarebbero detti Tasso e D'Annunzio vedendo Atalanta-Pescara "Non è forse il duca Gasperin lo miglior fabbro?" si chiederebbe l'autore della Gerusalemme liberata. "Forse che sì, forse che no", risponderebbe il Vate Mirko Volpi 21 MAR 2017
Povero Gabriele Prego la somma dannunziologa Andreoli di smetterla di scrivere libri su D’Annunzio 18 FEB 2017
Il senso di D'Annunzio per il Giro d'Italia (e lo sgarbo di Olmo): meno 77 al Giro100 L'edizione del 1936 fece tappa a Gardone Riviera, sotto il Vittoriale degli italiani. Un gesto che non entusiasmò il vate, che davanti a Bartali lodò invece che i corridori, la sua esperienza fiumana 17 FEB 2017
Signorini, il nuovo D'Annunzio Come il Vate, anche Signorini s’adopera col suo settimanale “Chi” nelle Cronache bizantine. E peggio per questi nostri tristi tempi se la fauna messa in pagina è poi ben poca cosa 09 DIC 2016
Quando muore uno scrittore? A proposito dei funerali di Umberto Eco Mentre deponete una rosa per Umberto Eco, ricordatevi cosa diceva Alan Bennett (“Marcire è un po’ fiorire”) e domandatevi: quando muore uno scrittore? Non so se le ultime parole significative di San Tommaso d’Aquino furono davvero “Adesso le cose che ho scritto mi sembrano pagliuzze” Antonio Gurrado 23 FEB 2016