video Milano alla crociata antifumo Il consiglio comunale del capoluogo lombardo ha deciso che da gennaio non si potrà più fumare in alcuni luoghi all'aperto. Ecco dove è già vietato farlo
C'è qualcosa nel tabacco che cura e previene il Corona Il proibizionismo non sembra una grande trovata di questi tempi Giuliano Ferrara
Storia sentimentale delle sigarette Amato, odiato, perseguitato. Il fumo dall'epopea alla gogna Le Turmac di Berlinguer e quelle di Totò, le egiziane di Caruso. Il ragazzino del bar col vassoio dei caffè e le Marlboro di contrabbando. E Sciascia, avrebbe scritto meglio o peggio senza fumare? Romanzo del tabagista novecentesco Francesco Palmieri
Resistere alla tentazione di smettere di bere e fumare Il nuovo libro di Pierangelo Dacrema non è il diario di una conversione ma di una riduzione Camillo Langone
E adesso anche il divieto di fumo all'aperto. #MeNo Quello promesso dal sindaco di Milano fra tre anni è un atto di sopraffazione ideologica, una lezione di bon ton per il povero cittadino infantilito, redarguito, allineato, disciplinato secondo un codice assurdo, che nessuno ha scritto Giuliano Ferrara
Perché il fumo non è più di moda a Londra Nel Regno Unito le e-cigarette sono incentivate dal sistema sanitario nazionale Alberto Brambilla
La nuova frontiera dal tribunale del popolo: denunciare i film in cui si fuma Il comune di Bari lancia Blaam: setacciare pellicole del passato e del presente per segnalare scene in cui i personaggi fumano. In cambio si ottengono biglietti gratis per il cinema Antonio Gurrado
Paternalismo nostro Dal 2018 sarà vietato vendere sigarette nello Stato (etico) del Vaticano Redazione
Renzi: "La ripresa non la fa il governo, ma gli italiani che lavorano" Inaugurando il nuovo stabilimento di Philip Morris in provincia di Bologna, il premier elogia lavoratori e imprese che invece di "piangersi addosso si tirano su maniche e ci credono". Redazione
In Italia diminuisce l'uso di alcool e tabacco ma cresce quello dei nuovi “Nps” Uno studio del Cnr dimostra che sigarette e alcolici non sono più diffusi di un tempo. Oggi gli adolescenti sono più attratti dalle nuove sostanze psicoattive. Redazione