fridays from the past Altro che futuro, questi venerdì vengono da un passato oscurantista Ci avete detto che l’uomo uccide la natura e la casa brucia, si è visto invece che la natura aggredisce l’uomo e il virus incalza Giuliano Ferrara
Chi ha incastrato Greta Thunberg? Il Covid La pandemia ha stravolto i progetti della paladina dei Friday for future. O almeno li ha messi in stand-by. Una lettera al Guardian e alcune richieste utopiche per la Merkel. Letture foglianti a due anni dal primo sciopero per il clima
Greta Thunberg non è servita a niente A due anni dal suo primo sciopero, abbiamo scoperto che un virus a sorpresa avrebbe potuto farci più male del riscaldamento globale. Non era meglio andare a scuola? Antonio Gurrado
La scuola plastificata (e tanti saluti a Greta) Per settembre la priorità assoluta sembra sia riportare tutti in classe, a costo di un gran dispendio di mezzi pubblici e privati, mascherine, guanti e plexiglass. Eppure in autunno sembrava che il problema fossero la Co2 e la plastica Antonio Gurrado
La moto, la nonna e la nuova battaglia generazionale che piace all'AfD Su Twitter una canzone satirica tedesca si trasforma in un’occasione di propaganda per dividere la società. Il caso Siemens Micol Flammini
Il falso mito del voto verde. Parlano i sondaggisti Noto e Pregliasco Tutti vogliono intercettarlo, ma vale solo il 2 per cento. L’ambientalismo corrode i grandi partiti, ma la sinistra è alla ricerca di un tema che possa dettare l’agenda in risposta al populismo Samuele Maccolini
Gli sciroccati del block friday I fridays for future sono scesi in piazza contro la giornata degli sconti. Ma i difensori dell’ambiente che si travestono da no global sono nemici dell’ambiente e alleati della decrescita. Elogio dello shopping selvaggio Luciano Capone
Così Greta è diventata la dea della provvidenza per banchieri centrali e governi Il movimento élit-ambientalista aiuta la Bce a spronare i politici a spendere in infrastrutture e tecnologie aumentando il consenso Alberto Brambilla
Friday for Raggi I ragazzi gridano “ricicliamo ricicliamo”, ma qui l’unica che ricicla è la zingara che fruga nei cassonetti Salvatore Merlo
Più che a scioperare, la scuola insegni a non trasformare l'ambiente in ideologia Il secolo scorso ci ha mostrato tutto il potenziale pericoloso delle ideologie a carattere positivo. Per non cedere a esse, occorre essere educati a salvare i valori e non gli idoli Giovanni Maddalena