l'intervento Il ministro della Difesa Guerini ci spiega perché il Sahel è strategico per l’Italia “La nostra presenza (non solo militare) è cruciale per la stabilizzazione dell’area. Il paese è diventato uno dei capisaldi della nostra azione esterna". La lettera Lorenzo Guerini 04 FEB 2022
L’idea macroniana del “Consiglio di Schengen” piace poco all'Italia Il capo dell'Eliseo, in piena campagna elettorale, bacchetta il sud dell'Europa per i movimenti secondari, ma la Francia ha problemi analoghi con il Regno Unito 03 FEB 2022
Il Mattarella bis è un rilancio del centrismo europeo La rielezione del presidente della Repubblica e la stabilità del governo Draghi delineano uno scenario di grande opportunità per l'Italia e l'Europa. Potranno essere sfruttate al massimo le potenzialità del trattato del Quirinale tra Roma e Parigi. E anche il dialogo con Berlino ne esce rafforzato Jean-Pierre Darnis 03 FEB 2022
Quel che si sa dei soldi che Le Pen ha chiesto a Orbán Una banca ungherese avrebbe dato 10,6 milioni di euro per la campagna della leader sovranista Mauro Zanon 03 FEB 2022
Quei 35 critici dell’islamismo costretti alla scorta nella Francia dei Lumi Una vita di rinunce e pressioni insopportabili. Alle loro spalle il Servizio di protezione (Sdlp) l'unità della polizia che si occupa delle massime autorità dello stato e anche dei minacciati dagli islamisti 03 FEB 2022
info-war Il Mali sul terrorismo si affida a Mosca e caccia l’ambasciatore francese La Russia punta a occupare lo spazio lasciato vuoto dalla Francia sfruttando le debolezze del paese africano, che intanto ha comunicato al diplomatico transalpino Joël Meyer di avere solo 72 ore per lasciare il paese Enrico Pitzianti 02 FEB 2022
L’antisemitismo allontana gli ebrei dalla Francia Ogni giorno ne fuggono dieci. E un bambino su due nasconde i simboli religiosi 01 FEB 2022
Un Foglio internazionale Gli intellettuali francesi non si riconoscono più nella sinistra Rivendicano ancora l’appartenenza alla loro famiglia di pensiero, ma è questa, con il suo settarismo ideologico, ad averli abbandonati 31 GEN 2022
La fusione Editis-Hachette, ultima zampata di Vincent Bolloré Un progetto che sconvolge le belles lettres e la politica di Parigi Mauro Zanon 29 GEN 2022
editoriali Quei coraggiosi “informatori” di Francia Minacciato e scortato il giurista che ha denunciato il pericolo islamista in tv Redazione 29 GEN 2022