Qui Parigi La Francia vuol farsi mediatrice presso Putin. Il caso Sarkozy Zemmour, il candidato della destra identitaria per l'Eliseo, scrive a Macron e chiede che il paese si "adoperi in ogni modo per far cessare l'aggressione" russa. E individua nell'ex presidente francese, insieme a Hubert Védrine, l'emissario "per la pace" più efficace. Ma lui per il momento non commenta Mauro Zanon 01 MAR 2022
un foglio internazionale La nuova matrice dell’antisemitismo è la giudeofobia islamista Niente più ideologie cattoliche o nazionaliste, oggi l’odio per gli ebrei lo alimenta l’islam politico. Ma il pol. corr. nasconde i motivi religiosi, scrive Le Figaro (18/2) 28 FEB 2022
editoriali È finita la candidatura di Pécresse alle presidenziali francesi? I sondaggi in calo e un’inchiesta sulle primarie azzoppano la candidata gollista Redazione 26 FEB 2022
un foglio internazionale Il martirio di Shaïna, assassinata perché troppo libera Nella Francia dei Lumi, dei diritti e della laicità, tante ragazze sono vittime del comunitarismo religioso 21 FEB 2022
un foglio internazionale Quegli eroi lasciati soli davanti all’islamismo che intimidisce e minaccia Quando un musulmano denuncia il fondamentalismo passa per un traditore. Quanta vigliaccheria dinanzi al coraggio 21 FEB 2022
Al simposio di Monaco non ci sono i russi ma c’è molta unità occidentale. Parla Ian Bremmer Per il presidente dell'Eurasia Group l’allineamento è completo. Al limite c’è una piccola crepa (francese) 19 FEB 2022
Perché sono sempre di più i lepenisti che passano con Zemmour? Dopo gli eurodeputati Jérôme Rivière, Gilbert Collard e Maxette Pirbakas, Nicolas Bay è l’ultimo e rilevante politico ad abbandonare il progetto Rn. E la prossima potrebbe essere la nipote della Le Pen Mauro Zanon 18 FEB 2022
Cosa si sono detti Draghi e Macron a cena sul Sahel Si va verso la fine delle operazioni anti terrorismo in Mali a causa della presenza dei mercenari russi (della compagnia Wagner). L'opzione Niger 17 FEB 2022
In Francia Troppe parole inglesi creano disparità, dice l’Académie. E Le Pen ne fa un’arma sovranista L’infiltrazione degli anglicismi è ormai arrivata a un livello insostenibile, dice l'Académie française, sottilineando pericoli sociali oltre che linguistici. E subito, l'esponente della destra estrema, in difficoltà in vista delle elezioni, ha cercato di approfittarne proponendo un “grande piano d’urgenza” per salvare il francese Giulio Silvano 17 FEB 2022
antidoti alla crisi demografica L'equivoco della "grande sostituzione" Una legge in Canada rivoluziona il mercato del lavoro attraverso la regolarizzazione degli immigrati e l'economia vola. In Francia invece si rimane a parlare di fantomatiche teorie del complotto per rincorrere la destra estrema 16 FEB 2022