no comment L'imbarazzo della sinistra Pd che non riesce a dire "Forza Macron" Mentre Salvini è la cheerleader di Le Pen, e il segretario Letta sposa senza indugi la linea del presidente uscente, fa rumore la timidezza di Provenzano & Co sull'esito delle elezioni in Francia Redazione 12 APR 2022
Come stare dalla parte giusta della storia (ciao ciao amici di Le Pen e cugini di Putin) Chi ha scritto al direttore. le lettere del 12 aprile 2022 12 APR 2022
Può un elettore di Mélenchon diventare un macroniano? Il bottino elettorale della sinistra radicale francese fa gola a tutti, ma un elettore di quell'area deve subire una mutazione per rispettare il diktat “non si vota la Le Pen” e non andarsene al mare 12 APR 2022
Meloni e le pen La destra meloniana non tifa Le Pen. Parla Francesco Lollobrigida Il ballottaggio francese visto da FdI. La leader Giorgia Meloni non si sente rappresentata dall’ultradestra francese, dice il capogruppo alla Camera 12 APR 2022
Viva la Francia ribelle della Ztl Grazie anche alla gauche, il solito voto filo élite può salvarci. Il paradossale ruolo di Mélenchon, che potrebbe rilasciare voti verso Macron 12 APR 2022
Con Putin o con l’Europa? Il voto francese come specchio del mondo La Francia come grande acceleratore delle divisioni globali che costringe la politica a scegliere da che parte stare: essere utili costruttori dell’Europa o essere utili idioti del putinismo 11 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena Emmanuel Macron: un centrista senza ideologia (in senso buono) verso il bis all'Eliseo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 11 APR 2022
Il sovranismo si è messo la cipria ma ha la stessa agenda di sempre. Cerasa a In Onda su La7 L’estremista Zemmour ha reso Le Pen più presentabile. Ma la moderazione non è un fine, è un mezzo per andare al potere. E sotto il trucco rimangono i vecchi programmi populisti e filo-putiniani 11 APR 2022
Guardare la Francia per capire dove va il mondo. L'analisi di Cerasa a "In Onda" su La7 Da una parte ci sono gli utili costruttori dell'Europa. Dall'altra parte gli utili idioti del puntinismo, che adesso oltralpe prendono più del 50 per cento dei voti 11 APR 2022
guardando oltralpe Conte-Di Maio e Letta: i rossogialli alla prova del risiko francese Mentre il segretario del Pd dice che con la vittoria di Le Pen "l'Europa sarebbe distrutta", il capo del M5s riconosce alla sovranista di aver posto "temi molto sensibili anche per noi". Quelle parole in largo anticipo di DI Maio: "In Francia voterei Macron" Redazione 11 APR 2022