A due anni da Samuel Paty, la Francia fa i conti con il terrore nelle scuole Due insegnanti minacciati di morte in pochi giorni, per avere osato denunciare l’islamizzazione negli istituti francesi. "Da dieci anni la scuola, che è il riflesso della società, è diventata permeabile a questa febbre religiosa" 15 OTT 2022
Il Foglio sportivo - That win the best Mbappé non è un buon esempio, tranne per come gioca Ma quando qualcuno passerà dagli hashtag ai fatti e boicotterà davvero i Mondiali in Qatar? Jack O’Malley 15 OTT 2022
Editoriali Un altro professore sotto scorta in Francia: “Ebreo, ti faremo fare la fine di Samuel Paty” L'insegnante è sotto protezione dopo una lettera di minacce. In tutto paese è allarme per la radicalizzazione crescente: “la scuola, per i sostenitori dell’islam politico, è diventata una cittadella da demolire”, sostiene l'islamista Kepel Redazione 15 OTT 2022
Ambiguità nucleare Borrell, Macron e gli avvertimenti americani. Putin sa che c’è una linea rossa da non superare Quale sarebbe allora la reazione occidentale a un attacco nucleare russo in Ucraina? Mentre il presidente francese annuncia che non risponderebbe con l'atomica alle armi tattiche russe, Josep Borrell dice che se il Cremlino le userà l’esercito russo sarà “annichilito” con un attacco convenzionale 15 OTT 2022
Scontro duro tra Macron e i sindacati. Manca la benzina alle pompe Proroga dello sciopero nelle quattro raffinerie di TotalEnergies. La gauche radicale di Jean-Luc Mélenchon soffia sul fuoco della protesta Mauro Zanon 13 OTT 2022
editoriali Il governo francese contro i sindacati I dipendenti di TotalEnergies ed Esso-ExxonMobil da settimane tengono bloccato l’accesso ai depositi di carburante. Dopo giorni di appelli alla responsabilità, l’esecutivo di Parigi annuncia la precettazione. Il dialogo avanza, dice la premier Redazione 12 OTT 2022
La fu "eccezione culturale" Il lamento del cinema francese contro Macron, che aiuta tv e Netflix La politica “del libretto degli assegni” non paga. La multinazionale attua condizioni di lavoro insostenibili, senza pause, in cui agli attori sembra di star facendo un altro mestiere. D'altra parte lo streaming offre contratti più generosi e duraturi 11 OTT 2022
Tra FdI e Renaissance Le relazioni tra Italia e Francia diranno molto sul futuro dell’Ue. Vincerà il pragmatismo Macron teme un'evoluzione di tipo polacco per il nostro paese: ovvero che la nazione guidata dal partito di Giorgia Meloni insieme alla coalizione di destra possa opporsi su parti della legislazione europea considerate fondamentali per l'Unione Jean-Pierre Darnis 11 OTT 2022
editoriali Le polemiche tra Francia e Italia sono l’antipasto di una rischiosa sfida futura Dopo il botta e risposta tra la ministra francese Boone e la leader di Fratelli d'Italia Meloni, ci pensano Mattarella e Macron a chiudere la partita. Il valore da tutelare è il Trattato del Quirinale Redazione 07 OTT 2022
Exxelia, azienda-gioiello di Francia, sta per andare agli americani Parigi di fronte al primo cortocircuito in materia di sovranità tecnologica. Cambio di proprietà per l'azienda specializzata nei componenti elettronici di alta tecnologia, che passerebbe a Heico Corp. Malumori nel milieu della difesa francese e a livello politico. Solto un’offerta “made in France” in extremis potrebbe evitare la vendita Mauro Zanon 07 OTT 2022