Un étrange renoncemen Il libello del patron di Libération contro la gauche che litiga col progresso "La sinistra in Francia ha voltato le spalle al suo ideale progressista perché ha abbandonato l’idea di crescita da quarant’anni a questa parte", dice Denis Olivennes, imprenditore, saggista e direttore generale del quotidiano parigino, che ha da poco pubblicato la sua ultima opera Mauro Zanon 16 OTT 2021
Un anno fa il professor Paty veniva decapitato per strada La Francia si unisce nel ricordo dell'insegnante, ucciso il 16 ottobre 2020 dal terrorista islamico Abdoullakh Anzorov per aver mostrato in classe le vignette di Charlie Hebdo su Maometto Mauro Zanon 16 OTT 2021
Cellula zemmouriana I giovani fan di Zemmour fanno il loro ingresso (tumultuoso) a Sciences Po Con Génération Z l’idea nazional-identitaria ha fatto il suo ingresso nei templi delle élite progressiste francesi, dall'università parigina all'Ecole nationale d’administration Mauro Zanon 16 OTT 2021
prof. all’inferno “Paty è stato vittima di un processo kafkiano”, dice l'autore del libro-inchiesta sull’assassinio del prof “Samuel Paty fu accusato di un crimine razzista che non esiste e sulla base di una voce infondata di una studentessa non presente”. Intervista a David di Nota 16 OTT 2021
EDITORIALI Il morbo anti Ue delle elezioni francesi Che strategia pigra questi Républicains che si gettano nel campo euroscettico Redazione 15 OTT 2021
La Francia perde terreno nel Maghreb. Russia e Turchia gongolano Dati macroeconomici disastrosi e tensioni interne si traducono in rapporti diplomatici tesi. Mentre a Montpellier si tiene il vertice France-Afrique, si consuma la separazione tra l'Esagono e le sue ex colonie Arianna Poletti 15 OTT 2021
L'intervista La Francia chiede alla chiesa di abolire il segreto della confessione. Parla Redeker “Come le confessioni pubbliche di Mao”, dice il filosofo e saggista francese: “Il cattolicesimo è visto come un freno all'espansione dell'ideologia di genere. E per questo le nostre élite lo odiano” 15 OTT 2021
Contro il pol. corr. Nasce il think tank francese per combattere wokismo e cancel culture “Le laboratoire de la République” è l’arma intellettuale del ministro dell’Istruzione francese Jean-Michel Blanquer Mauro Zanon 14 OTT 2021
la visita all’Eliseo Il presidente tagiko è in lotta con i talebani e incontra Macron per cercare sostegno Il leader della repubblica centro asiatica in genere si tiene lontano dai radar internazionali. Ma col ritorno al potere dei talebani a Kabul è diventato il loro più ruvido oppositore. Per ragioni di stabilità interna assai più che per reale contrasto del terrorismo Davide Cancarini 13 OTT 2021
I 30 miliardi di Macron per rilanciare la Francia “Dobbiamo ricostruire i termini di un’indipendenza produttiva francese ed europea”, ha detto il presidente. A partire da quella energetica: il nucleare non si tocca Mauro Zanon 12 OTT 2021