Macron s’infuria con Biden per il contratto stracciato dall’Australia Canberra annulla l’accordo con Parigi sui sottomarini militari e stringe un patto con Washington e Londra. Affossato il pivot dell’Ue verso l'Indo-Pacifico 17 SET 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il metodo Draghi e le scadenze del Pnrr Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 SET 2021
Libertà vigilata Il libro del prof. sotto scorta contro la gauche che tradisce i suoi valori Da quando ha pubblicato un appello alla resistenza dinanzi all’islamismo, due settimane dopo la decapitazione di Samuel Paty, Didier Lemaire è costretto a vivere sotto scorta per le minacce di morte ricevute Mauro Zanon 16 SET 2021
Così il sostegno di Letta a Hidalgo fa storcere il naso a Macron La riunione del presidente francese coi suoi europarlamentari. Lo stupore per le mosse del Pd. L'asse con Draghi e ambizioni del leader di En Marche in vista del suo semestre europeo. Ma l'ex premier sceglie la sindaca di Parigi, in nome del ritorno al bipolarismo tra destra e sinistra 15 SET 2021
Pandemia e giustizia Gestione pericolosa della crisi. L’ex ministra francese sotto inchiesta La macroniana Agnès Buzyn (sanità) è indagata da venerdì per “messa in pericolo della vita altrui”. Coinvolto anche il ministro della Giustizia in carica, Éric Dupond-Moretti Mauro Zanon 15 SET 2021
Europa Ore 7 Stato dell'Unione: Il discorso di von der Leyen è appeso a tre voti La Commissione ha mantenuto le sue due principali promesse: consegnare entro luglio un numero di dosi sufficienti per vaccinare il 70 per cento della popolazione adulta e iniziare a versare i primi miliardi del Recovery fund. Ma lo Stato dell'Unione è appeso a tre voti in tre grandi stati membri: le legislative in Germania, le presidenziali in Francia e il prossimo presidente della Repubblica in Italia 13 SET 2021
In Francia Le nuove parole chiave della destra sovranista, secondo Marine Le Pen Il meeting di domenica a Fréjus, nel sud-est della Francia, ha segnato l’inizio della campagna elettorale per l’Eliseo della madrina del sovranismo identitario francese. Ha tenuto un discorso in forma di vademecum, enumerando i concetti chiave attorno a cui il Rassemblement national costruirà la sua battaglia politica da qui ad aprile del prossimo anno Mauro Zanon 13 SET 2021
Storia d'amore e perbenismo Camille Claudel, l’artista che la famiglia fece morire due volte Era un genio della scultura, allieva prediletta e amante di Auguste Rodin. Ma era anche la sorella del famoso scrittore Paul Claudel, e la sua malattia mentale fu nascosta con la reclusione Francesca d'Aloja 13 SET 2021
Doppio binario Paillettes e djellaba, calcio e moschee. La diplomazia del Qatar in Francia, e oltre Secondo un'inchiesta dell'Express sono ventidue i progetti di moschee e scuole coraniche finanziate da Doha in Francia. Oltre a essere il ponte tra talebani e occidente, “i qatarioti cercano di diventare i portavoce dell’opinione araba” Mauro Zanon 11 SET 2021
“L’ultima parola” di Zemmour e il confronto con Macron sui migranti Il giornalista è pronto a scendere in campo per le elezioni presidenziali del 2022, scompaginando tutta la destra. E per farlo lancia in anteprima il suo ultimo libro Mauro Zanon 11 SET 2021