in francia A chi fa male la variabile Zemmour Piace a Le Pen padre e anche a qualche gollista. Per Macron, che era tarato su altri parametri, il suo arrivo non è detto che sia un male Jean-Pierre Darnis 05 OTT 2021
EDITORIALI Il gelo tra Macron e Algeri Parigi “non è più benvenuta” dopo le parole sulla storia e la riduzione dei visti Redazione 05 OTT 2021
In Francia muore a 78 anni Bernard Tapie, ex ministro e magnate corsaro dello sport L'entrata al governo con Mitterand. L'acquisto dell'Olympique Marsiglia e poi dell'Adidas. Gli esordi nel ciclismo con Hinault, l'incrocio di destini con Christine Lagarde. L'epopea di un uomo fuori dal comune 03 OTT 2021
Dernier Secret L’ultimo segreto di Mitterrand è Claire, la giovane musa con la piccola moto Le anticipazioni del libro della giornalista del Monde Solenn de Royer sull’ex presidente e la studentessa Mauro Zanon 02 OTT 2021
Per placare l’odio online Macron lancia la sua “anti Bestia” Secondo il presidente francese il complottismo "è un veleno che ci minaccia e alimenta un circolo vizioso". Per questo all'Eliseo da oggi entra in azione un team per riportare "le luci della ragione nell'èra del digitale" Mauro Zanon 02 OTT 2021
Macron spiega Macron Quattro anni dopo il discorso della Sorbona in cui il presidente francese spiegò la sua idea di Europa, l’Eliseo fa sapere, punto per punto, cosa è stato fatto per cambiare (macronianamente) l’Ue 30 SET 2021
editoriali La Francia dà la caccia ad Amazon La mossa fallimentare del governo per aiutare le librerie indipendenti Redazione 30 SET 2021
Il processo alla verità. Intervista a Georges Bensoussan “In Francia gran parte della vita intellettuale si riduce a rintracciare gli ‘scivoloni’ degli avversari. In 500 quartieri una popolazione di cinque milioni di persone subisce oggi la spinta islamista. 60.000 ebrei se ne sono andati. Il mio paese rischia la balcanizzazione" 29 SET 2021
Amici-nemici A Pittsburgh un inizio difficile tra America e Ue. Non solo per Parigi Gli strascichi del caso Aukus e del ritiro dall'Afghanistan condizionano le relazioni commerciali tra i due storici alleati. A beneficiarne potrebbe essere la Cina 29 SET 2021
Europa Ore 7 La Francia (ri)blocca il lancio dell'alleanza Ue-Usa La crisi dell'Aukus - il patto tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito nell'Indo-Pacifico - non si è ancora chiusa: la Commissione ha detto che discuterà una nuova versione delle conclusioni con Washington 28 SET 2021